Otto per mille a diretta gestione statale: modulistica
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2023
Modulistica da utilizzare in fase di presentazione della domanda di finanziamento
Modulistica da utilizzare solo per la categoria “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche"
La domanda di contributo per la tipologia “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche” può essere presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2023 utilizzando esclusivamente la modulistica qui pubblicata. Per la dichiarazione dell’istituto bancario, da allegare al Mod. 1, per il budget, da allegare alla Relazione tecnica e per la dichiarazione di esenzione bollo, fare riferimento ai fac-simile pubblicati per le altre categorie di intervento.
- Allegato A – Modello di domanda DIPENDENZE PATOLOGICHE (.pdf; .docx)
- Allegato B – Relazione tecnica DIPENDENZE PATOLOGICHE (.pdf; .docx)
- Modello DP01 – Autocertificazione del legale rappresentante (.pdf; .docx)
- Modello DP02 – Autocertificazione Responsabile tecnico (.pdf; .docx)
Modulistica da utilizzare per le altre categorie di intervento
La domanda di contributo per le categorie assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati, fame nel mondo, calamità naturali, conservazione di beni culturali, deve essere presentata entro e non oltre il 30 settembre 2023. É fatto obbligo di utilizzo della modulistica qui pubblicata
- Allegato A - Modello di domanda (.pdf; .docx)
- Allegato B - Relazione Tecnica:
La domanda deve essere accompagnata da una relazione tecnica che comprovi i requisiti oggettivi e redatta secondo le voci indicate nell'allegato B. - Fac simile – budget 1 (.xlsx)
- Modello 01 – autocertificazione Legale rappresentante (.pdf; .docx) da allegare alla domanda di finanziamento
- Fac-simile – Dichiarazione istituto bancario (.pdf; .docx)
- Modello 02 – autocertificazione Responsabile tecnico (.pdf; .docx) da allegare alla domanda di finanziamento
Modulistica da utilizzare nelle fasi di gestione del finanziamento
- Modello 03 – autocertificazione requisiti soggettivi (.pdf; .docx)
- Modello 04 – autocertificazione accettazione finanziamento (.pdf; .docx)
- Modello 05 – modulo di accompagnamento relazione semestrale al 31 maggio ed al 30 novembre (.pdf; .docx)
- Modello 06 – modulo di accompagnamento rendicontazione finale (.pdf; .docx)
- Modello 07 – comunicazione IBAN, utilizzare il modulo corrispondente alla natura giuridica del dichiarante:
- Modulo 08 – comunicazione inizio attività (.pdf; .docx)
- Modulo 09 – relazione tecnica interventi realizzati per erogazione saldo (.pdf; .docx)
- Modulo 10 – istanza autorizzazione proroga dei termini (.pdf; .docx)
- Modulo 11 – istanza autorizzazione utilizzo risparmi di spesa (.pdf; .docx)
- Modulo 12 – istanza autorizzazione variazione dell'intervento (.pdf; .docx)
- Fac-Simile . rimodulazione budget (.xlsx)
- Modulo 13 – riaccredito somme – Min. Cultura (.pdf; .docx)
- Modulo 14 – AU1 Autocertificazione Esenzione Bollo (.pdf; .docx)
- Modulo 15 - AU2 Autocertificazione Esenzione DURC (.pdf; .docx)
- Modulo 16 - Autocertificazione accettazione termini e condizioni del finanziamento (.pdf)
- Modulo 17 - Comunicazione variazione partner progetto (.pdf; .docx)
- Modulo 18 - Comunicazione nuovo legale rappresentate (.pdf; .docx)
- Modulo 19 - Comunicazione nuovo responsabile tecnico (.pdf; .docx)
- Modulo 20 - Altre comunicazioni (.pdf; .docx)
- Guida alla presentazione della domanda di finanziamento - rev2023 (.pdf)
- Guida alla gestione e rendicontazione dei progetti finanziati (2023) (.pdf)
- Prospetto riepilogativo termini
- Prospetto riepilogativo modulistica (2023 – rev2)