Il Segretario generale
Il Segretario generale assicura il supporto all'espletamento dei compiti del Presidente del Consiglio dei Ministri, sovrintende all'organizzazione ed alla gestione amministrativa del Segretariato generale ed è altresì responsabile dell'approvvigionamento delle risorse umane della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il Segretario generale predispone il progetto di bilancio annuale e pluriennale di previsione e il conto consuntivo della Presidenza e li sottopone all'approvazione del Presidente; per le strutture del Segretariato generale impartisce le direttive generali per l'azione amministrativa e determina gli obiettivi gestionali tenendo conto delle caratteristiche peculiari dell'attività da svolgere.
Il Segretario generale è nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, tra i magistrati delle giurisdizioni superiori ordinaria ed amministrativa, gli avvocati dello Stato, i dirigenti generali dello Stato ed equiparati, i professori universitari di ruolo ovvero tra estranei alla pubblica amministrazione.
Il Segretario generale può essere coadiuvato da uno o più Vice Segretari generali. Nel caso di più Vice Segretari generali, uno di essi può essere delegato dal Segretario generale a svolgerne le funzioni in caso di assenza o impedimento.
Fonte: Dpcm 1 ottobre 2012 e D.lgs. 30 luglio 1999, n. 303
- Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Carlo Deodato
- Vice Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Sabrina Bono
- Vice Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Angelo Venturini
- Vice Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Marco Villani
- Vice Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Massimiliano Vittiglio