Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
27 Maggio 2023
Un feroce attacco allo Stato, una guerra dichiarata alla Repubblica per vendicarsi del carcere duro, una ferita gravissima inferta all’Italia e al suo patrimonio artistico e culturale. Nella notte tra il 26 e il 27 maggio di trent’anni fa la mafia decise di colpire con tutta la sua forza Firenze, facendo saltare in aria un’autobomba carica di 250 chilogrammi di esplosivo sotto l’Accademia dei Georgofili. Il crollo della Torre delle Pulci uccise Fabrizio e Angela Nencioni, le figlie Nadia di 9 anni e Caterina di appena 50 giorni.
26 Maggio 2023
Conversazione telefonica tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Primo Ministro della Repubblica della Macedonia del Nord Dimitar Kovačevski. Il cordiale colloquio ha confermato l’ottimo livello delle relazioni bilaterali tra Roma e Skopje e il comune interesse a rafforzarle ulteriormente nel settore della Difesa anche nella dimensione delle attività di pattugliamento aereo sui cieli della Macedonia del Nord. Il Presidente Meloni ha assicurato il pieno sostegno del Governo italiano al percorso europeo di Skopje.
26 Maggio 2023
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento in videocollegamento al Festival dell'Economia di Trento.
25 Maggio 2023
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Nel comunicato stampa i provvedimenti approvati.
Notizie
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accompagnato il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, in visita in Emilia Romagna, durante il sorvolo in elicottero delle zone colpite dall'alluvione. Al termine hanno tenuto un punto stampa dall'aeroporto di Bologna.
Notizie
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha incontrato oggi il Presidente della Repubblica dell’Angola João Manuel Gonçalves Lourenço, in occasione della sua Visita di Stato in Italia. Al centro dei colloqui, l’ulteriore rafforzamento delle relazioni economico-commerciali, soprattutto in campo energetico, dell’agroindustria e della transizione ecologica. L’incontro ha inoltre offerto l’opportunità per discutere delle principali crisi regionali, con particolare attenzione al Sudan e alla Regione dei Grandi Laghi.
Notizie
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i Ministri aventi a vario titolo competenza per l’emergenza, ha incontrato il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, accompagnato da rappresentanti delle parti sociali e imprenditoriali del territorio al termine della riunione del Consiglio dei Ministri.
Notizie
L’attuazione del PNRR è una sfida per tutto il Paese come ci ricorda sempre il Presidente Mattarella. Serve un approccio costruttivo da parte di tutti, affinché i progetti si realizzino e si rendicontino in modo adeguato. Ognuno deve contribuire in maniera proattiva al raggiungimento dell’obiettivo comune: realizzare interamente il Piano, ammodernare il Paese e renderlo competitivo. Quindi tutti dobbiamo lavorare soprattutto tra Istituzioni, privilegiando la prudenza e il confronto preventivo.
Notizie
Le raccomandazioni sul PNRR contenute nell’ambito del pacchetto di primavera del semestre europeo presentate oggi dalla Commissione europea, affrontano sostanzialmente tre temi: l’attuazione del piano con la presentazione della proposta di modifica e dell’integrazione con il capitolo RepowerEU; la necessità di un rafforzamento della governance e della capacità amministrativa soprattutto a livello locale; l’indicazione che la complementarietà e la sinergia tra le politiche di coesione e quelle del PNRR sia garantita. A beneficio del dibattito politico italiano e delle diverse reazioni, è importante evidenziare che queste posizioni sono in linea con la visione e le priorità del Governo Meloni, e del lavoro che si sta portando avanti sin dal primo giorno del suo insediamento.
Notizie
La Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dell’8 maggio 2023. La facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna, pertanto, sarà illuminata di rosso, dal tramonto dell’8 maggio all’alba del 9 maggio p.v.