Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
13 Gennaio 2025
Il Consiglio dei Ministri è convocato martedì 14 gennaio 2025, alle ore 13.00 a Palazzo Chigi.
12 Gennaio 2025
In questo momento di grande dolore mi stringo con affetto alla famiglia di Luca Palmegiani, alla comunità di Forza Italia e all'amico Antonio Tajani.
11 Gennaio 2025
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Presidente degli Stati Uniti d’America, Joe Biden, al quale ha voluto anzitutto esprimere i sentimenti di solidarietà suoi personali e del Governo italiano per le terribili devastazioni causate dagli incendi in California. [...]
10 Gennaio 2025
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi la Vice Presidente della Commissione e Alto Rappresentante dell’Unione europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Kaja Kallas. Il colloquio ha consentito di toccare i principali temi di politica internazionale a partire dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla situazione in Medio Oriente, concentrandosi sul sostegno all’Ucraina e sul processo di transizione in Siria, anche alla luce degli esiti della ministeriale in formato Quint ospitata a Roma dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.
Notizie
Desidero rivolgere, a nome mio e del Governo italiano, le congratulazioni al generale Joseph Aoun per la sua elezione a Presidente della Repubblica...
Notizie
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Durante l’incontro sono stati affrontati temi legati alle politiche industriali e alle infrastrutture regionali, con particolare attenzione all’area della provincia di Terni. Si è discusso inoltre del Giubileo 2025, approfondendo la collaborazione per la gestione dell’accoglienza dei numerosi pellegrini attesi.
Notizie
Le notizie che arrivano dal Venezuela rappresentano un altro inaccettabile atto della repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale. Intendiamo continuare a lavorare per una transizione democratica e pacifica. Le legittime aspirazioni di libertà e democrazia del popolo venezuelano devono finalmente trovare realizzazione.
Notizie
In osservanza della necessaria trasparenza è pubblicato il Bilancio di Previsione 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che nel rispetto della sana gestione finanziaria, sulla base dell’autonomia organizzativa e finanziaria disposta dalla legge, contabilizza le entrate e le uscite tenendo conto delle sue peculiari esigenze di funzionalità. La formulazione delle previsioni di bilancio per il 2025 e per il triennio 2025-2027, nel rispetto dei principi di contabilità pubblica della normativa in materia, ha coerentemente tenuto conto dei vincoli previsti dalla disegno di legge A.C. n. 2112, modificato nel corso dell'iter parlamentare e divenuto legge n. 207 del 30 dicembre 2024 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Notizie
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto oggi all'incontro dal titolo "Sicurezza cibernetica, minacce ibride, intelligenza artificiale", nell'ambito degli Stati generali della diplomazia, in corso presso la sede del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. All'incontro, aperto da un saluto del Ministro Antonio Tajani, ha partecipato anche il Ministro della difesa, Guido Crosetto.
Notizie
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano, è intervenuto questa mattina a Palazzo Dante alla cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, promosso dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’Intelligence, promuovendo e incentivando gli studi su temi correlati alla Sicurezza Nazionale. Erano presenti all’evento il Direttore generale del DIS Elisabetta Belloni, il Direttore di AISE Giovanni Caravelli e il Direttore di AISI Bruno Valensise.