Focus
Da Palazzo Chigi

Il Presidente Meloni alla presentazione del Progetto “Polis-Casa dei servizi digitali” di Poste Italiane
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla presentazione del Progetto “Polis-Casa dei servizi digitali” di Poste Italiane, presso l'Auditorium La Nuvola, a Roma.

Nota di Palazzo Chigi
Gli attentati compiuti contro la nostra diplomazia ad Atene, Barcellona e Berlino, come pure quello di Torino, le violenze di piazza a Roma e Trento, i proiettili indirizzati al direttore del Tirreno e al procuratore generale Francesco Saluzzo, la molotov contro un commissariato di Polizia: azioni del genere non intimidiranno le istituzioni. Tanto meno se l'obiettivo è quello di far allentare il regime detentivo più duro per i responsabili di atti terroristici. Lo Stato non scende a patti con chi minaccia.

Modifiche alla riforma penale ‘Cartabia’
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 19 gennaio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza.
Agenda
31
GENNAIO
Gallerie
Dalla Presidenza

Seconda riunione del Comitato Nazionale per la Bioetica. Approvata la costituzione dei gruppi di lavoro
Si è tenuta oggi a Palazzo Chigi la seconda seduta plenaria del nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica presieduto dal professor Vescovi. Ad aprire il tavolo l'intervento del Sottosegretario Mantovano, che ha portato i saluti e i ringraziamenti del Presidente Meloni e ha ribadito che il Governo attribuisce al CNB una particolare centralità. Il Comitato ha approvato all'unanimità la costituzione dei gruppi di lavoro sui seguenti temi: fine vita, gestazione per altri, psichiatria, equità di accesso alle cure, tecnologie emergenti e alfabetizzazione sanitaria.

Giorno della Memoria, presentate le iniziative patrocinate dalla Presidenza del Consiglio
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, e il Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, hanno presentato alla stampa le iniziative patrocinate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per il Giorno della Memoria, che si celebra il 27 gennaio.

Bilancio di previsione 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Pubblicato il Bilancio di Previsione 2023 della Presidenza del Consiglio dei Ministri che, sulla base dell’autonomia organizzativa e finanziaria disposta dalla legge, contabilizza le entrate e le uscite tenendo conto delle sue peculiari esigenze di funzionalità. Stanziamenti complessivi per 5 miliardi: più fondi a Protezione civile, a favore dell’emergenza Ucraina, per le politiche a favore dello sport, a favore delle persone con disabilità e per le pari opportunità.