Novità

Notizie

PNRR, Fitto: serve un approccio costruttivo da parte di tutti

L’attuazione del PNRR è una sfida per tutto il Paese come ci ricorda sempre il Presidente Mattarella. Serve un approccio costruttivo da parte di tutti, affinché i progetti si realizzino e si rendicontino in modo adeguato. Ognuno deve contribuire in maniera proattiva al raggiungimento dell’obiettivo comune: realizzare interamente il Piano, ammodernare il Paese e renderlo competitivo. Quindi tutti dobbiamo lavorare soprattutto tra Istituzioni, privilegiando la prudenza e il confronto preventivo.

Notizie

PNRR, la nota del Ministro Fitto

Le raccomandazioni sul PNRR contenute nell’ambito del pacchetto di primavera del semestre europeo presentate oggi dalla Commissione europea, affrontano sostanzialmente tre temi: l’attuazione del piano con la  presentazione della proposta di modifica e dell’integrazione con il capitolo RepowerEU; la necessità di un rafforzamento della governance e della capacità amministrativa soprattutto a livello locale; l’indicazione che la complementarietà e la sinergia tra le politiche di coesione e quelle del PNRR sia garantita. A beneficio del dibattito politico italiano e delle diverse reazioni, è importante evidenziare che queste posizioni sono in linea con la visione e le priorità del Governo Meloni, e del lavoro che si sta portando avanti sin dal primo giorno del suo insediamento. 

Notizie

Giubileo 2025, riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di Coordinamento

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la riunione congiunta del Tavolo istituzionale e della Cabina di Coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal Sottosegretario Mantovano. In apertura dell’incontro è stato annunciato che il secondo Dpcm, con le altre opere essenziali, è stato trasmesso al Ministero dell’Economia e delle finanze e nei prossimi giorni verrà bollinato. Durante la riunione, il Sindaco di Roma Capitale e Commissario straordinario del Governo al Giubileo 2025, Roberto Gualtieri, ha poi illustrato lo stato di avanzamento dei progetti, tra cui il sottovia di piazza Pia, la riqualificazione di piazza dei Cinquecento e della stazione Roma San Pietro, la valorizzazione dei Cammini dei pellegrini e il recupero del sito “Le Vele”, a Tor Vergata.

Notizie

Piazza della Loggia. Nota di Palazzo Chigi

Sorprende la decisione del Gup di Brescia di negare la Costituzione di parte civile proposta dall'Avvocatura dello Stato per la Presidenza del Consiglio, per due ragioni...

Notizie

Palazzo Chigi aderisce alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

La Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dell’8 maggio 2023. La facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna, pertanto, sarà illuminata di rosso, dal tramonto dell’8 maggio all’alba del 9 maggio p.v.

Notizie

Giornata mondiale sul tumore ovarico, Palazzo Chigi aderisce all'iniziativa "M’illumino di Loto"

In occasione della Giornata mondiale sul tumore ovarico, la Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce all'iniziativa "M'illumino di Loto" promossa dall’Organizzazione di volontariato Loto ODV – Uniti per le donne contro i tumori ginecologici.  Nella serata tra il 7 e l’8 maggio, la facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna è illuminata di colore tiffany, identificativo della patologia ovarica a livello internazionale.

Servizi documentali

La Biblioteca Chigiana e l'Archivio generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Continua a leggere

Come fare per

Il progetto “Orientarsi in Presidenza” è volto a facilitare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini e delle imprese attraverso la navigazione per temi e parole chiave e non già, come avviene tradizionalmente, partendo dalle strutture amministrative.

Continua a leggere

Pubblicità legale

Pubblicità legale

Bando per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale anno 2022 – graduatoria continente America Latina – errata corrige

Si comunica che nella graduatoria di merito dei Progetti di Cooperazione internazionale relativa al Continente America Latina, approvata dalla Commissione per le adozioni...

Pubblicità legale

Concorso, per titoli ed esami, a 40 (elevati a 60) posti di referendario TAR anno 2021, dichiarazione degli donei

Si rende noto che con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data 5 maggio 2023, integrando il decreto in data 26 aprile 2023, concernente l’approvazione della  graduatoria di merito e la dichiarazione dei vincitori, si è provveduto alla  dichiarazione degli idonei

Pubblicità legale

Nomina a referendario di TAR dei vincitori del concorso anno 2021

Si rende noto che con Dpr  5 maggio 2023, sono stati nominati referendari di TAR i vincitori del concorso, per titoli ed esami, a 40 posti di referendario di TAR, elevati a 60 e successivamente a 66, di cui al decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri 5 febbraio 2021 e ai Dpcm 23 marzo 2021 e 28 marzo 2023.