Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Si è svolta, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, la conferenza stampa del Sottosegretario, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli, e del Direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Roberto Baldoni, per la presentazione della Strategia nazionale di cybersicurezza (2022-2026) e l’annesso Piano di implementazione, approvati lo scorso 18 maggio dal Comitato Interministeriale per la Cybersicurezza, presieduto dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Il Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roberto Chieppa, ha incontrato a Strasburgo il Segretario Generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić. L’incontro è avvenuto a seguito della decisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri di versare un contributo volontario di 1.200.000 euro a sostegno della Corte europea dei diritti dell'uomo.
Prossimità, innovazione, uguaglianza: sono queste le tre parole chiave che uniscono tutti gli interventi della Missione Salute del PNRR, illustrati dal Ministro Roberto Speranza nella dodicesima riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e coordinato dal Presidente del CNEL, Tiziano Treu.
Il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, e il Ministro per gli affari regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, hanno illustrato i progetti per la città, i vantaggi per il territorio, il ruolo degli enti locali nell’attuazione del PNRR e le modalità per accedere alle risorse.
Il CIPESS assegna 2 miliardi di euro per i contratti di sviluppo del Ministero dello sviluppo economico e approva la modifica del piano finanziario del Piano Sviluppo e Coesione del Mise con trasferimento di risorse al Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale (MITD) pari a circa 1,2 miliardi di euro per investimenti nelle Reti Ultraveloci (Banda Ultra-larga e 5G). Approvata l’assegnazione di 600 milioni di euro per il finanziamento agevolato di misure nel settore del turismo a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI). Approvato il Piano nazionale sicurezza stradale 2030 finalizzato a dimezzare le vittime e i feriti gravi degli incidenti entro il suddetto anno.
È attiva da oggi Italia Domani #inFatti, la nuova newsletter dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promossa dalla Presidenza del Consiglio. Il nuovo servizio nasce per comunicare periodicamente, in modo aggregato e organico, le principali novità relative al PNRR. La newsletter ha cadenza quindicinale e raccoglie informazioni su bandi, avvisi e scadenze; racconta le principali iniziative della Presidenza del Consiglio sul tema, aggiorna sui dati e sull’avanzamento del Piano.
La Biblioteca Chigiana e l'Archivio generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Continua a leggereIl progetto “Orientarsi in Presidenza” è volto a facilitare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini e delle imprese attraverso la navigazione per temi e parole chiave e non già, come avviene tradizionalmente, partendo dalle strutture amministrative.
Continua a leggereScorrimento della graduatoria finale relativa alla procedura di mobilità, indetta ai sensi dell’articolo 30 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e approvata...
Modifiche delle graduatorie finali della procedura di selezione per lo sviluppo economico all’interno della Categoria B per il personale appartenente ai ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, indetta con decreto del Capo del Dipartimento per il personale 3 settembre 2021 - Attribuzione parametri retributivi: B-F9 e B-F6.
Modifiche delle graduatorie finali della procedura di selezione per lo sviluppo economico all’interno della Categoria A per il personale appartenente ai ruoli della Presidenza del Consiglio dei ministri, indetta con decreto del Capo del Dipartimento per il personale 3 settembre 2021 – Attribuzione parametri retributivi: A-F9, A-F8, A-F7, A-F6, A-F5, A-F3 e A-F2.