Otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale - Commissioni tecniche di valutazione e monitoraggio
Le domande per accedere alla ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a di-retta gestione statale sono valutate da apposite Commissioni tecniche di valutazione e monitoraggio, una per ogni categoria di intervento, costituite con provvedimento del Se-gretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri e composte da tre rappresen-tanti della Presidenza del Consiglio dei ministri, di cui uno con funzioni di Presidente, da cinque rappresentanti del Ministero dell’economia e delle finanze, da cinque rappresen-tanti delle amministrazioni statali competenti per materia e da due rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano (art. 5, d.P.R. 76 del 1998).
Possono essere nominati componenti supplenti per ogni titolare.
La Presidenza del Consiglio dei ministri definisce, in coerenza con le valutazioni delle suddette Commissioni, lo schema del decreto di ripartizione delle risorse della quota dell’otto per mille dell’IPREF a diretta gestione statale.
Le Commissioni, inoltre, supportano la Presidenza del Consiglio dei ministri per lo svol-gimento delle attività di monitoraggio degli interventi ammessi al contributo dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale e di verifica dell’andamento e della conclusione dei progetti.
Alle Commissioni tecniche spettano, infine, le competenze previste dagli articoli 8-bis e 8-ter del d.P.R. 76 del 1998 in materia di richiesta di proroga dei termini del procedimen-to, di autorizzazione ad apportare variazioni all’intervento, di utilizzo dei risparmi di spesa e di revoca del contributo.