(Visualizzazione dal più recente)

Giorno del Ricordo, Palazzo Chigi s'illumina con il Tricolore
In occasione del Giorno del Ricordo, dalle ore 18.00 di venerdì 10 all’alba di sabato 11 febbraio, Palazzo Chigi è illuminato con il Tricolore italiano. Al centro della facciata della sede del Governo è proiettata la frase “Io Ricordo”.

Giorno del Ricordo, il Presidente Meloni firma il Dpcm per la costituzione del Comitato per le celebrazioni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato il Dpcm per la costituzione, presso la Presidenza del Consiglio, del Comitato di coordinamento per le celebrazioni del Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo istriano, fiumano e dalmata. L’organismo si occupa di assicurare un’efficace e coordinata programmazione delle iniziative e delle cerimonie proposte dalle Amministrazioni in occasione della solennità civile istituita dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004. Dalle ore 18.00 di venerdì 10 all’alba di sabato 11 Palazzo Chigi sarà illuminato con il Tricolore italiano. Inoltre, al centro della facciata della sede del Governo sarà proiettata la frase “Io Ricordo”.

Dichiarazione del Generale di Corpo d’Armata Franco Federici, Consigliere militare presso la Presidenza del Consiglio
“In merito alla notizia riportata su alcuni quotidiani nazionali, secondo la quale il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, On. Giovanbattista Fazzolari, mi avrebbe richiesto un parere per introdurre lezioni di tiro a segno nei programmi scolastici, dichiaro che tale richiesta non ha mai avuto luogo e non vi è stata alcuna proposta in tal senso. La notizia, pertanto, è totalmente priva di fondamento”.

Conferenza stampa sugli esiti della riunione CIPESS dell'8 febbraio
Si è tenuta a Palazzo Chigi la seduta del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS). Al termine della riunione, i Ministri Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze) e Orazio Schillaci (Salute) e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessandro Morelli, hanno tenuto una conferenza stampa sugli esiti della riunione.

Riunione CIPESS dell'8 febbraio 2023
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), presieduto dal Ministro dell’economia e delle finanze e Vice Presidente del Comitato Giancarlo GIORGETTI, con la presenza del Segretario del CIPESS, Sottosegretario Alessandro MORELLI, ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, salute, ricostruzione post sisma

Attacco informatico, la nota di Palazzo Chigi
Il Governo segue con attenzione, aggiornato dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ACN, gli sviluppi dell'attacco culminato oggi tramite un ransomware già in circolazione nei server VMware ESXi. Domani mattina alle 9 il sottosegretario Alfredo Mantovano, autorità delegata per la cybersicurezza, incontrerà a Palazzo Chigi il direttore di ACN, Roberto Baldoni, e la direttrice del DIS-Dipartimento informazione e sicurezza, Elisabetta Belloni, per fare un primo bilancio dei danni provocati dagli attacchi e per confermare la promozione della adeguata strategia di protezione, peraltro da tempo già in atto.

Dip. per il coordinamento amministrativo
Otto per mille dell’IRPEF 2023, individuazione dei parametri di valutazione
Pubblicato il DSG 31 gennaio 2023 con i nuovi parametri di valutazione delle domande di accesso alla quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023.

Premio Giacomo Matteotti, il bando della XIX edizione
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.8 del 31 gennaio 2023 il bando della XIX edizione del Premio Giacomo Matteotti. Il Premio viene assegnato ad opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.

Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
La legge del 25 gennaio 2017 n. 9, ha istituito la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo. La giornata si celebra ogni anno il 1° febbraio, data in cui, nell’anno 1979, la normativa italiana ha riconosciuto la pari dignità di tutte le vittime dei conflitti, siano esse civili o militari. Per l’occasione, la facciata di Palazzo Chigi sarà illuminata con luce blu dalle 18:00 alle 21:00.