(Visualizzazione dal più recente)
17 Marzo 2023
Otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, la Relazione al Parlamento anno 2022
Pubblicata la Relazione al Parlamento sulla “Erogazione dei fondi otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale - 2022.
17 Marzo 2023
Otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, la Relazione al Parlamento anno 2022
Pubblicata la Relazione al Parlamento sulla “Erogazione dei fondi otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale” (anno 2022).
02 Febbraio 2023
Otto per mille dell’IRPEF 2023, individuazione dei parametri di valutazione
Pubblicato il DSG 31 gennaio 2023 con i nuovi parametri di valutazione delle domande di accesso alla quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023. Il decreto riporta anche i nuovi obblighi per i beneficiari.
02 Febbraio 2023
Otto per mille dell’IRPEF 2023, individuazione dei parametri di valutazione
Pubblicato il DSG 31 gennaio 2023 con i nuovi parametri di valutazione delle domande di accesso alla quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023.
28 Giugno 2022
Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale: assegnazione della quota per l’anno 2020
Adottati i Dpcm di assegnazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2020 relativi alle seguenti categorie di intervento: “Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati”, “Calamità naturali”, “Conservazione dei beni culturali” e “Fame nel mondo”
24 Giugno 2022
CNEL: avvio procedura di rinnovo del CNEL – designazione OO.SS.
La Presidenza del Consiglio dei ministri informa che nella parte “estratti, sunti e comunicati” della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 145 del 23 giugno 2022, è stato pubblicato l’avviso con il quale si dà comunicazione dell’avvio della procedura di rinnovo dei membri del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL), ai sensi dell’articolo 4, della legge 30 dicembre 1986, n. 936.
06 Aprile 2022
Disastro di Rigopiano avvenuto il 18 gennaio 2017
Si pubblica il Dpcm 31 Gennaio 2022 di individuazione degli importi da corrispondere ai familiari delle vittime del disastro e ai feriti gravi e gravissimi, ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto-legge 14 dicembre 2018 n.135, convertito dalla legge 11 febbraio 2019 n. 12.
21 Febbraio 2022
Nomina componenti del Comitato speciale presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Con D.p.c.m. del 13 gennaio 2022 sono nominati componenti del Comitato speciale presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ai sensi dell'articolo 45 del decreto-legge 31 maggio 2021 numero 77:
- l’architetto Federica Galloni (su designazione del Ministro della cultura) in sostituzione del dott. Salvatore Nastasi
- il professore Vincenzo Pane (Professore Ordinario di geotecnica presso l’Università degli studi di Perugia) in sostituzione del prof. Francesco Gallerano
15 Febbraio 2022
Otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, la Relazione al Parlamento anno 2021
Pubblicata la Relazione al Parlamento sulla “Erogazione dei fondi otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale” (anno 2021).
27 Gennaio 2022
Otto per mille dell’IRPEF 2022, individuazione dei parametri di valutazione
Pubblicato il DSG 21 gennaio 2022 che individua i parametri specifici di valutazione delle istanze relative alla quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale, distinti per tipologie di intervento, per l’anno 2022
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »