(Visualizzazione dal più recente)
Il Sottosegretario Mantovano all'incontro “La minaccia cibernetica al settore sanitario”
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano, ha partecipato all'incontro “La minaccia cibernetica al settore sanitario” che si è svolto a Milano, nella sede della Regione Lombardia.
Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, trasmessa alle Camere l’appendice VI
Facendo seguito all’invio dello scorso 27 settembre 2024 del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso alle Camere l’appendice VI che riporta gli impegni relativi all’insieme di riforme e investimenti descritti nel Capitolo III del documento, che contengono anche quelli rispetto ai quali la Commissione europea ha espresso l’assenso ai fini della proroga, da quattro a sette anni, del periodo di aggiustamento di cui all’articolo 14 del Regolamento UE 2024/1263.
Cerimonia di premiazione della XX edizione del Premio Matteotti
Si svolgerà venerdì 25 ottobre 2024, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, la cerimonia di premiazione della XX edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti. Alla cerimonia prenderanno parte il Segretario generale della Presidenza del Consiglio, Carlo Deodato, i componenti della Commissione giudicatrice e i vincitori.
Il Sottosegretario Mantovano incontra il Direttore della CIA Burns
L’Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, Sottosegretario Alfredo Mantovano, ha incontrato stamane a Palazzo Chigi il Direttore della CIA, William Joseph Burns, accompagnato dall’Ambasciatore degli Stati Uniti d’America, Jack Markell. È stata l’occasione per riconfermare gli eccellenti rapporti bilaterali tra le rispettive Intelligence e per fare il punto sui principali fronti di crisi internazionali.
Dipartimento per le politiche di coesione
Per il Sud 2.200 nuove assunzioni per migliorare l’impiego dei fondi europei: al via il concorso
Al via oggi il bando del concorso RIPAM per l’assunzione di 2.200 nuovi funzionari, nelle amministrazioni territoriali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e presso il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. L’iniziativa del Governo - sostenuta dalla Commissione europea e finanziata con risorse europee e nazionali attraverso il Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 - prevede contratti a tempo indeterminato, per personale aggiuntivo rispetto alla dotazione degli Enti destinatari...
Incontro tra il Governo e le associazioni impegnate sul tema della famiglia
Si è svolto a Palazzo Chigi l’incontro tra il Governo e le associazioni impegnate sul tema della famiglia, in vista della prossima legge di bilancio e di altri provvedimenti in itinere. Presenti i ministri dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, della Salute, Orazio Schillaci, dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, il viceministro al Lavoro e alle politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, e il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano...
Audizione del Sottosegretario Mantovano presso la Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, ha svolto un’audizione presso la Commissione parlamentare per l'Infanzia e l'Adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul “degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza”.
Giornata mondiale del Cuore - Palazzo Chigi si illumina di rosso
la Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla “Giornata mondiale del Cuore - World Heart Day 2024”, prevista per domenica 29 settembre.
Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso alle Camere il Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029, secondo quanto previsto dal Capo IV del Regolamento (UE) 2024-1263 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2024.