3 Ottobre 2023

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime il più profondo cordoglio, suo personale e del governo per il grave incidente avvenuto a Mestre. Il pensiero va alle vittime e ai loro famigliari e amici. Il Presidente Meloni è in stretto contatto con il Sindaco Luigi Brugnaro e con il Ministro Matteo Piantedosi per seguire le notizie di questa tragedia.

3 Ottobre 2023

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica, organizzata da parte statunitense, con i Capi di Stato e di Governo di Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Canada, Giappone, Polonia e Romania, il Segretario Generale della NATO Stoltenberg, il Presidente del Consiglio Europeo Michel e la Presidente della Commissione Europea von der Leyen.

3 Ottobre 2023

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome presso il Teatro Carignano di Torino.

    3 Ottobre 2023

    Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste d’Europa ed è nostro preciso dovere porre fine a questa continua strage, anche bloccando la partenza delle imbarcazioni di fortuna. L’impegno del Governo italiano per spezzare l’orrendo business della tratta degli esseri umani continuerà incessante, anche nel nome di tutte le vittime che hanno perso la vita in mare.

    Da Palazzo Chigi

    Notizie

    Il Presidente Meloni al Vertice EU MED9

    Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato a Malta al Vertice EU MED9. Al termine dei lavori, i Capi di Stato e di Governo hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa congiunte. 

    Notizie

    Nagorno-Karabakh, nota di Palazzo Chigi

    Ieri sera è pervenuta alla Commissione europea la richiesta di assistenza internazionale da parte della Repubblica di Armenia a causa dell'esodo in corso dall'area del Nagorno-Karabakh. Sono domandati materiali di assistenza alla popolazione sfollata in arrivo sul territorio armeno, in termini di rifugi temporanei e beni medico-sanitari. L'Italia, che è al lavoro per favorire la stabilizzazione della regione, favorendo il dialogo tra Armenia e Azerbaigian, ha intanto immediatamente attivato il sistema di protezione civile, avviando una ricognizione dei beni di assistenza alla popolazione in disponibilità presso le diverse articolazioni del Servizio Nazionale e rispondenti alle esigenze espresse dal Paese.

    Notizie

    Processo per la strage di Piazza Della Loggia, nota di Palazzo Chigi

    La decisione della Cassazione di ammettere la costituzione di parte civile del Governo nel processo per la strage di Piazza della Loggia conferma la correttezza dell'azione di Palazzo Chigi. Ci si augura che tale decisione chiuda le pretestuose polemiche a suo tempo sollevate da alcuni esponenti delle opposizioni.

    Agenda

    Dalla Presidenza

    Notizie

    Premio Giacomo Matteotti, i vincitori della XIX edizione 2023

    La Commissione giudicatrice per l’assegnazione del Premio Giacomo Matteotti – presieduta dal Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, Pres. Carlo Deodato e composta dalla dott.ssa Silvia Calandrelli, dal prof. Stefano Caretti, dalla dott.ssa Emanuela Giordano Meschini, dal prof. Francesco Maria Chelli, dal prof. Alberto Aghemo e dal prof. Bruno Tobia – ha conferito il premio alle seguenti opere ...

    Notizie

    Nota del Dipartimento per le politiche antidroga

    Dall’avvio dell’attività di questo governo è iniziato un lavoro di prevenzione, sul fronte delle dipendenze, che punta a far crescere la consapevolezza - ancora scarsa - sui danni, talora irreversibili, derivanti dall’assunzione di droga. Il lavoro viene svolto con le comunità, con i Serd e con le principali strutture di ricerca. Desta perciò sconcerto leggere sentenze come quella del Tribunale di Roma, resa oggi nota dai media, che ha assolto un trentunenne che deteneva una quantità di GBL, la c.d. “droga dello stupro”, sufficiente per ricavarne 2.622 dosi, con la motivazione che l’imputato ne avrebbe fatto uso per affrontare i suoi problemi psichici ...

    Notizie

    Otto per mille, entro il 31 ottobre la presentazione delle domande per la nuova tipologia di intervento

    Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 potranno essere presentate le domande per accedere alla quota Irpef otto per mille destinata agli interventi di “recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.