Notizie da Palazzo Chigi

(Visualizzazione dal più recente)

Consiglio dei Ministri

Consiglio dei Ministri n. 84

4 Giugno 2024

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri e, al termine, la conferenza stampa del Ministro della Salute Orazio Schillaci. Nel comunicato stampa i provvedimenti approvati.

Notizie

Alpinismo, il Presidente Meloni consegna la bandiera italiana alla missione per il K2

4 Giugno 2024

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi la spedizione alpinistica femminile che si recherà sul K2 per il 70° anniversario della conquista da parte della missione italiana con gli alpinisti Lino Lacedelli e Achille Compagnoni, guidata da Ardito Desio.

Notizie

Conversazione telefonica Meloni - Michel

4 Giugno 2024

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. Al centro del colloquio, i prossimi appuntamenti europei e in particolare la definizione dell'Agenda Strategica Ue 2024-29 che per l'Italia dovrà prioritariamente affrontare i temi della sicurezza e difesa, confermare il nuovo approccio europeo alla gestione del fenomeno migratorio e rafforzare l’autonomia strategica e la competitività dell'industria europea. 

Comunicati Stampa

Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 84

3 Giugno 2024

Il Consiglio dei Ministri è convocato martedì 4 giugno 2024, alle ore 11.30 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:...

Comunicati Stampa

Dichiarazione dei Leader G7 su Gaza

3 Giugno 2024

Noi, i leader del Gruppo dei Sette (G7), approviamo pienamente e sosterremo l’accordo complessivo delineato dal Presidente Biden che porterebbe a un cessate il fuoco immediato a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi, a un forte e significativo aumento dell’assistenza umanitaria da distribuire a Gaza e una fine duratura della crisi, assicurando gli interessi di sicurezza di Israele e la sicurezza dei civili di Gaza.  Riaffermiamo il nostro sostegno a un percorso credibile verso la pace che conduca a una soluzione dei due Stati. Chiediamo ad Hamas di accettare questo accordo, che Israele è pronto a portare avanti, e invitiamo le Nazioni che hanno influenza su Hamas a contribuire a garantire che lo faccia.

Notizie

Il Presidente Meloni alle celebrazioni per la Festa della Repubblica

2 Giugno 2024

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, questa mattina ha partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Successivamente ha assistito alla tradizionale Parata Militare in via dei Fori Imperiali.

Notizie

Investimento di STMicroelectronics a Catania, dichiarazione del Presidente Meloni

31 Maggio 2024

Con l’investimento da 5 miliardi di euro annunciato oggi da STMicroelectronics a Catania per la realizzazione di chip di potenza di ultima generazione - che si aggiunge a quello di Silicon Box per 3,2 miliardi nel Nord Italia – l’Italia consolida la sua leadership in Europa nell’industria dei semiconduttori....

Notizie

Piano Mattei per l’Africa, quarta riunione del Tavolo Tecnico di Coordinamento sulla Sicurezza Energetica

30 Maggio 2024

Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la quarta riunione del Tavolo Tecnico di Coordinamento sulla Sicurezza Energetica nell'ambito del Piano Mattei per l’Africa. La riunione ha consentito di procedere all’avvio formale del progetto “Una tabella di marcia per connettere l’Africa all’Europa per la produzione di energia pulita”, finanziato dalla Commissione europea e attuato dalla Banca Mondiale.

Notizie

Cerimonia celebrativa del centenario della morte di Giacomo Matteotti presso la Camera dei deputati, dichiarazione del Presidente Meloni

30 Maggio 2024

"Il 30 maggio 1924, Giacomo Matteotti ha pronunciato nell'Aula della Camera il suo ultimo discorso, che gli sarebbe poi costato la vita. In quel discorso, Matteotti difese la libertà politica, incarnata nella rappresentanza parlamentare e in libere elezioni. Oggi siamo qui a commemorare un uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee. Onorare il suo ricordo è fondamentale per ricordarci ogni giorno a distanza di 100 anni da quel discorso il valore della libertà di parola e di pensiero contro chi vorrebbe arrogarsi il diritto di stabilire cosa è consentito dire e pensare e cosa no. La lezione di Matteotti, oggi più che mai, ci ricorda che la nostra democrazia è tale se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto, sulla libertà, non sulla violenza, la sopraffazione, l’intolleranza e l’odio per l’avversario politico".