Notizie

Assegnazione della quota otto per mille per l’anno 2022, il decreto di rettifica

4 Aprile 2025

Adottato il Dpcm 23 gennaio 2025 recante rettifica del Dpcm 8 aprile 2024 di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2022, per la categoria “Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati”.

Bandi 2025 per l’assegnazione di borse di studio

2 Aprile 2025

Pubblicati sulla G.U. - IV serie speciale - Concorsi ed esami n. 26 del 1 aprile 2025 i due bandi per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere, degli orfani e dei figli delle vittime del terrorismo, della criminalità e del dovere nonché dei loro superstiti.

Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale: assegnazione della quota per l’anno 2023

28 Febbraio 2025

Adottati i Dpcm di assegnazione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2023 relativi alle seguenti categorie di intervento: “Assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati”, “Calamità naturali”, “Conservazione dei beni culturali”, “Fame nel mondo”, “Recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche”.

Otto per mille dell’IRPEF: le novità normative

12 Febbraio 2025

È in vigore il decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2024, n. 213, che ha introdotto modifiche ai requisiti per l’accesso al beneficio e alle modalità di gestione dei progetti finanziati.

Otto per mille dell’IRPEF 2025, individuazione dei parametri di valutazione

23 Gennaio 2025

Pubblicato il DSG 16 gennaio 2025 relativo ai requisiti e ai nuovi parametri di valutazione delle domande di accesso alla quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2025. 

Otto per mille al Forum PA

20 Maggio 2024

Martedì 21 maggio, alle ore 9.45, si terrà a Roma, presso la Sala 7 del Palazzo dei Congressi, l'incontro "L’otto per mille allo Stato: dalle scelte del contribuente agli interventi. Come funzionano la ripartizione dei fondi e il finanziamento, il monitoraggio, la rendicontazione dei progetti", organizzato dal Dipartimento per il coordinamento amministrativo in occasione di Forum PA 2024.