20 Marzo 2023

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere federale tedesco, Olaf Scholz, in preparazione del Consiglio Europeo del 23-24 marzo. Al centro del colloquio: la priorità da parte del Consiglio Europeo di dare un ulteriore segnale di sostegno all’Ucraina a 360 gradi; una rapida attuazione delle decisioni del Consiglio Europeo di febbraio per una gestione finalmente europea dei flussi migratori; soluzioni europee per la competitività delle economie del continente, attraverso il pieno utilizzo degli strumenti UE appropriati.

18 Marzo 2023

Oggi l'Italia onora e rende omaggio alle vittime del Covid e si stringe ancora una volta alle loro famiglie e ai loro cari. La Nazione ha affrontato uno dei periodi più difficili della sua storia. Più di tre anni fa il coronavirus è entrato nelle nostre vite e le ha sconvolte, ma il popolo italiano non si è lasciato abbattere e ha trovato la forza di reagire.

17 Marzo 2023

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto un intervento al XIX Congresso Nazionale della CGIL a Rimini. 

17 Marzo 2023

Oggi l’Italia celebra la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, le fondamenta robuste sulle quali la nostra comunità si erge e dalle quali essa...

Da Palazzo Chigi

Consiglio dei Ministri

Consiglio dei Ministri n. 25

Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. All'interno del comunicato i provvedimenti approvati.

Notizie

Incontro del Presidente Meloni con il Primo Ministro della Repubblica Libanese

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto un incontro molto cordiale con il Primo Ministro della Repubblica libanese Najib Mikati. Nel corso dell’incontro il Presidente Meloni ha riaffermato la volontà dell’Italia di continuare a contribuire alla sicurezza e alla stabilità del Libano in questo delicato frangente della storia nazionale.

Notizie

Approvazione della Delega sulla Riforma fiscale, dichiarazione del Presidente Meloni

L’approvazione della Delega sulla Riforma fiscale è una vera e propria svolta per l’Italia. È una riforma epocale, strutturale e organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini, famiglie e imprese. Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea di Italia, vicina alle esigenze dei contribuenti e attrattiva per le aziende. La Riforma contiene una visione complessiva e programmatica che premia la lealtà e la responsabilità del contribuente, gettando le basi per un nuovo rapporto di fiducia con il Fisco. Grazie alla Riforma del sistema fiscale abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l’equità, favoriamo occupazione e investimenti.

Agenda

Dalla Presidenza

Notizie

Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera

In occasione della  Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera, dalle ore 19:00 di oggi 17 marzo alle ore 6:00 di domani 18 marzo 2023, la facciata principale di Palazzo Chigi in piazza Colonna, sarà illuminata con i colori della Bandiera Nazionale.

Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR

Il Ministro Fitto incontra il Ministro di Stato irlandese per gli Affari Ue e la difesa Burke

L'incontro con il Ministro Burke, in visita in Italia in occasione delle celebrazioni di San Patrizio, ha rappresentato l'occasione per uno scambio di vedute sui principali temi di attualità dell'agenda europea, anche in vista del prossimo Consiglio Ue del 23 e 24 marzo.

Dip. per il coordinamento amministrativo

Otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, la Relazione al Parlamento anno 2022

Pubblicata la Relazione al Parlamento sulla “Erogazione dei fondi otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale” (anno 2022).