(Visualizzazione dal più recente)
31 Dicembre 2022
Benedetto XVI, il cordoglio del Presidente Meloni
Benedetto XVI è stato un gigante della fede e della ragione. Un uomo innamorato del Signore che ha messo la sua vita al servizio della Chiesa universale e ha parlato, e continuerà a parlare, al cuore e alla mente degli uomini con la profondità spirituale, culturale e intellettuale del suo Magistero. Un cristiano, un pastore, un teologo: un grande della storia che la storia non dimenticherà.
Ho espresso al Santo Padre Francesco la partecipazione del Governo e mia personale al dolore suo e dell'intera comunità ecclesiale.
28 Dicembre 2022
Convocazione del Consiglio dei Ministri n.14
Il Consiglio dei Ministri, convocato in data odierna alle ore 18.00, a Palazzo Chigi, esaminerà il seguente ordine del giorno:
28 Dicembre 2022
Ministro Fitto: raggiunti gli obiettivi del PNRR in scadenza al 31 dicembre 2022
“Sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal PNRR per il secondo semestre 2022. Questo risultato è il frutto di un importante lavoro di squadra impostato anche sulla base di un dialogo costruttivo attivato a livello politico con la Commissione Europea che ha consentito, tra l’altro, il superamento di alcune criticità connesse al raggiungimento di qualche obiettivo. Per riuscirci è stato cruciale ridare centralità alla Cabina di Regia, luogo di coordinamento e impulso, come voluto dal Presidente Meloni, che ringrazio. Oltre al premier rivolgo un ringraziamento a tutti i Ministri, le Regioni e gli enti locali, per la collaborazione assicurata e auspico che la stessa sinergia sostenga il conseguimento dei prossimi obiettivi. A tal proposito nel mese di gennaio trasmetteremo al Parlamento, come previsto dalla normativa, la relazione semestrale sull’attuazione del PNRR”.
28 Dicembre 2022
Minister Fitto: NRRP objectives for 31 December 2022 met
“The 55 objectives set by the National Recovery and Resilience Plan (‘NRRP’) for the second half of 2022 have been met. This is the result of significant teamwork, also based on constructive political dialogue with the European Commission which, among other things, has allowed a number of critical issues to be overcome regarding the achievement of some objectives. Restoring the central role of the Steering Committee, which provides impetus and coordination, was crucial to achieve this result; this was something that President of the Council of Ministers Giorgia Meloni wanted, and I wish to thank her. My thanks also go to all Ministers, Regions and local authorities for their cooperation and I hope the same synergy will support fulfilment of the next objectives. In this regard, we will be sending the six-monthly NRRP progress report to Parliament in January, as required by regulations”, stated the Minister for European Affairs, Southern Italy, Cohesion Policy and the NRRP, Raffaele Fitto, in relation to the NRRP objectives for 31 December being met.
27 Dicembre 2022
Il Presidente Meloni presiede la riunione del CIPESS
Si è riunito oggi a Palazzo Chigi il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), presieduto dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con la presenza del Segretario del CIPESS, Sottosegretario Alessandro Morelli. Il CIPESS ha approvato una serie di provvedimenti in materia di infrastrutture, coesione territoriale, ricostruzione post sisma, salute, agricoltura, ambiente, internazionalizzazione delle imprese italiane, attività produttive.
27 Dicembre 2022
Phone call between President Meloni and President Zelensky of Ukraine
The President of the Council of Ministers, Giorgia Meloni, had a telephone conversation today with the President of Ukraine, Volodymyr Zelensky. The cordial conversation followed the telephone call between President Meloni and President Zelensky on 28 October.
President Meloni renewed the Italian Government’s full support for Kyiv in political, military, economic and humanitarian terms and with regard to restoring energy infrastructure and the future reconstruction of Ukraine.
President Meloni reiterated Italy’s utmost commitment to all actions to help achieve a just peace for the Ukrainian nation. The President of the Council of Ministers also confirmed her intention to travel to Kyiv and invited President Zelensky to visit Rome.
27 Dicembre 2022
Conversazione telefonica con il Presidente dell'Ucraina Zelensky
Conversazione telefonica tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Il cordiale colloquio ha fatto seguito alla conversazione telefonica che Meloni e Zelensky avevano avuto il 28 ottobre. Meloni ha rinnovato il pieno sostegno del Governo italiano a Kiev in ambito politico, militare, economico e umanitario, nel ripristino delle infrastrutture energetiche e nella futura ricostruzione dell’Ucraina. Meloni ha ribadito il massimo impegno dell'Italia per ogni azione utile per arrivare ad una pace giusta per la Nazione ucraina. Il Presidente del Consiglio ha confermato la sua intenzione di recarsi a Kiev e ha invitato il Presidente Zelensky a venire in visita a Roma.
27 Dicembre 2022
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 13
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data odierna alle ore 11.00, a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:
- Deliberazione delle esequie di Stato per il Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, ai sensi dell’articolo 2 della legge 7 febbraio 1987, n. 36 (PRESIDENZA).
20 Dicembre 2022
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 11
Il Consiglio dei Ministri è convocato il giorno 21 dicembre alle ore 11.30, a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:
16 Dicembre 2022
Riforma del Codice degli appalti, la dichiarazione del Presidente Meloni
"Con l'approvazione della riforma del Codice degli appalti il Governo mantiene un altro impegno preso con gli italiani. Un provvedimento organico, equilibrato e di visione, frutto di un lavoro qualificato e approfondito, che permetterà di semplificare le procedure e garantire tempi più veloci. E che rappresenterà anche un volano per il rilancio della crescita economica e l'ammodernamento infrastrutturale della Nazione. Il Governo ringrazia il Consiglio di Stato per il grande lavoro svolto e che ha contribuito al raggiungimento di questo importante risultato".