1 Aprile 2023 - 30 Aprile 2023
(Visualizzazione dal più recente)

Il Coordinatore Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo in visita al Binario 21
Il 27 aprile il Coordinatore Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, Prefetto Giuseppe Pecoraro, si è recato presso il Memoriale della Shoah (Binario 21), ubicato all’interno della Stazione Centrale di Milano, per onorare la memoria dei cittadini ebrei che furono deportati nei campi di concentramento e sterminio in Italia, Germania e Polonia, partendo proprio da quel binario.

“Italia: Open to meraviglia”, presentata la campagna del Ministero del Turismo
Presentata la nuova campagna di promozione dell’Italia nel mondo “Italia: open to meraviglia”, realizzata da Ministero del Turismo ed Enit con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio. La campagna ha come testimonial la Venere di Sandro Botticelli: riconoscibile da tutti attraverso lo sguardo e il segno inconfondibile dei suoi capelli, questa “virtual influencer” viaggerà lungo lo Stivale raccontandone i paesaggi, le mete iconiche delle città d’arte così come i piccoli borghi, le tipicità enogastronomiche e le tante declinazioni dell’offerta turistica che rendono così unico il patrimonio dell’Italia.

Approvato alla Camera il dl PNRR. Il Ministro Fitto: “Soddisfazione per il lavoro svolto. Ora avanti”
“Esprimo soddisfazione per l’approvazione definitiva del disegno di legge di conversione del decreto-legge e per il lavoro svolto, anche con le opposizioni”: così il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto al termine dei lavori alla Camera.

Fitto ha incontrato il Ministro dei Paesi Bassi van der Burg
Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha incontrato oggi a Roma il Ministro per la migrazione dei Paesi Bassi, Eric van der Burg. I due ministri hanno in primo luogo evocato il recente incontro a Roma fra il Presidente del Consiglio Meloni e il Primo Ministro Mark Rutte, sottolineando l'eccellente livello di collaborazione fra i due Paesi a livello europeo. Hanno poi avuto un approfondito scambio di vedute sulle tematiche migratorie e sulla politica dell’Unione europea in materia, con particolare riguardo al tema della dimensione esterna. In questo contesto, Fitto e van der Burg hanno concordato sulla necessità di dare pieno seguito alle Conclusioni del Consiglio europeo di febbraio.

Dipendenze: Mantovano e Piantedosi istituiscono un tavolo tecnico per approfondire e migliorare l’applicazione della legislazione esistente
Si è svolta nel pomeriggio del 17 aprile a Roma, presso la sede del Dipartimento per le Politiche Antidroga, la riunione tra il Ministro dell’Interno Piantedosi, il Sottosegretario Mantovano, ed i rappresentanti delle principali reti delle Comunità Terapeutiche, del gruppo tecnico interregionale sulle dipendenze, del Gruppo Tossicologi Forensi e delle principali federazioni degli operatori. Nell’incontro si è deciso di istituire un tavolo tecnico per approfondire e migliorare l’applicazione della legislazione esistente relativa alle dipendenze, rafforzando la sidergia con le realtà territoriali.

Fitto: ritardi Italia in spesa fondi Ue cosa nota, serve intervento strutturale
"I dati pubblicati sul portale Cohesion Data della Commissione Europeam, che collocano l'Italia penultima in Europa per la spesa dei fondi programmazione 2014-2020, purtroppo confermano ciò che sapevamo da tempo e che avevamo già segnalato nella nostra Relazione sullo stato di attuazione della programmazione 2014-2020". Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto. "L'Italia non riesce a spendere in maniera né soddisfacente né efficiente i fondi di coesione dell'Unione europea. È per questo" prosegue Fitto "che è più che mai necessario e urgente intervenire in maniera strutturale per cambiare il sistema con cui i fondi vengono utilizzati. È questa una sfida fondamentale per il nostro Paese".

PNRR: continua il confronto, giovedì 20 aprile nuova Cabina di Regia con imprese e sindacati sul REPowerEU
Giovedì 20 aprile, a partire dalle ore 14, con la convocazione delle parti datoriali e dei sindacati nell’ambito di specifiche sessioni della Cabina di Regia PNRR, organizzate su base settoriale, continua il confronto serrato tra il Governo e il partenariato economico e sociale per l’introduzione nel Piano del capitolo REPowerEU.

Strage di Piazza della Loggia, nota di Palazzo Chigi
Nel giudizio penale per la strage di Piazza della Loggia a carico di Roberto Zorzi, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha autorizzato la costituzione di parte civile nell'interesse del Governo: l'udienza preliminare si era tenuta il 23 marzo 2023, ma di essa non era stato dato avviso alla Presidenza. Su indicazione di quest’ultima, una volta venuta a conoscenza del giudizio, l’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Brescia ha presentato istanza di rimessione in termini, che il Tribunale di Brescia ha accolto, e questo ha permesso di integrare il contraddittorio con la costituzione di parte civile.

“Milano Cortina 2026", riunione della Cabina di regia a Palazzo Chigi
Si è riunita oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia per le opere e gli interventi relativi ai Giochi olimpici e paralimpici invernali “Milano Cortina 2026”. Tra i temi trattati durante la riunione, la scelta del sito per le gare di pattinaggio di velocità, l’apertura di un Tavolo nazionale sui trasporti e la proposta di un protocollo di legalità per la realizzazione dei giochi. È stata anche illustrata l’istruttoria tecnica sulla localizzazione del Villaggio olimpico a Cortina d’Ampezzo.