1 Gennaio 2025 - 31 Gennaio 2025
(Visualizzazione dal più recente)

Conversazione telefonica Meloni - Scholz
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Cancelliere federale tedesco, Olaf Scholz, in vista del Vertice informale sulla difesa europea del prossimo 3 febbraio. Al centro del colloquio, lo sviluppo delle capacità di difesa europea e il rafforzamento della competitività del settore industriale della difesa. Sono state inoltre discusse possibili modalità di finanziamento degli investimenti necessari.

Dichiarazione del Presidente Meloni in occasione del Giorno della Memoria e dell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz
Ottant’anni fa l’orrore della Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza. Il 27 gennaio 1945 i cancelli di Auschwitz sono stati abbattuti, e insieme ad essi è crollato anche quel muro che impediva di vedere chiaramente l’abominio del piano nazista di persecuzione e di sterminio del popolo ebraico. Uomini, donne, bambini e anziani strappati dalle loro case, costretti a lasciare tutto, portati nei campi di sterminio e uccisi solo perché di religione ebraica. Un piano la cui premeditata ferocia fa della Shoah una tragedia che non ha paragoni nella storia. [...]

Visita del Presidente Meloni in Arabia Saudita
Dal 25 al 27 gennaio, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha compiuto una visita ufficiale in Arabia Saudita, nell’ambito degli sforzi del governo italiano per rafforzare la collaborazione con i Paesi del Golfo su temi di interesse comune. Prima della partenza per il Bahrein, il Presidente ha incontrato i giornalisti per il punto stampa conclusivo.

Visita del Presidente Meloni in Bahrein
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata in visita in Bahrein dove ha incontrato il Re Hamad bin Isa Al Khalifa e il Principe Ereditario e Primo Ministro Salman bin Hamad Al Khalifa. Si è trattato della prima visita di un Presidente del Consiglio italiano nel Regno del Bahrein. [...]

Incontro con la Commissaria Ue per il Mediterraneo, Dubravka Šuica
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi la Commissaria Ue per il Mediterraneo, Dubravka Šuica, in occasione della prima visita in uno Stato membro dall’avvio del suo mandato. Al centro del colloquio, il rafforzamento delle relazioni dell’Unione europea con il suo Vicinato meridionale attraverso il "Patto per il Mediterraneo" proposto dalla Commissione per dotare l'Unione europea di un insieme coerente e strategico di partenariati con le Nazioni del Mediterraneo sul modello delle intese già avviate con Tunisia e Egitto e puntando su sviluppo economico e sociale, energia, sicurezza e gestione del fenomeno migratorio.

Dati Istat sulla crescita dell’agricoltura italiana nel 2024, dichiarazione del Presidente Meloni
Accolgo con grande soddisfazione i dati diffusi oggi dall’Istat sulla crescita dell’agricoltura italiana nel 2024. L’Italia si attesta come la Nazione tra i 27 Paesi della UE con il più alto valore aggiunto agricolo. È un primato storico che ci rende particolarmente orgogliosi e che è frutto del lavoro, della dedizione e della determinazione delle imprese e dei lavoratori del comparto. [...]

Conversazione telefonica Meloni - Costa
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il Presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, in vista del Vertice informale del prossimo 3 febbraio sulla difesa europea.

Messaggio del Presidente del Consiglio per le celebrazioni per i cento anni dalla nascita di don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro Onlus
Carissimi, sono molto felice di inviare il mio saluto personale e di tutto il Governo alle celebrazioni per i cento anni dalla nascita di don Pierino Gelmini, fondatore della Comunità Incontro Onlus. Ho avuto il privilegio di conoscere don Gelmini, e ricordo nitidamente il suo entusiasmo e la sua determinazione. È stato un visionario, che ha riacceso la speranza nei cuori di chi pensava di essere perduto e ha dato forma e sostanza a quella speranza fondando una delle principali comunità terapeutiche italiane. È stato un vero combattente, che non si è arreso neanche davanti alle difficoltà e agli attacchi ricevuti. Ha lottato fino all’ultimo, per il bene comune e per difendere ciò che aveva costruito. [...]

Caso di Alberto Trentini, riunione a Palazzo Chigi
Questa mattina si è svolta a Palazzo Chigi una riunione dedicata alla situazione del connazionale Alberto Trentini, operatore umanitario detenuto in Venezuela, insieme ad altri sette cittadini italo-venezuelani recentemente arrestati. All’incontro hanno preso parte il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, i vertici dell’Intelligence e il Capo della Polizia, Vittorio Pisani.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »