21 Ottobre 2024 - 27 Ottobre 2024
(Visualizzazione dal più recente)

Dichiarazione dei Leader del G7 sui prestiti “Extraordinary Revenue Acceleration” (ERA)
Su iniziativa del Presidente Meloni, i Leader G7 hanno adottato una dichiarazione con la quale annunciano l’accordo raggiunto per l’erogazione a favore dell’Ucraina di prestiti pari a circa 50 miliardi di dollari complessivi, a valere sui profitti derivanti dai beni sovrani russi immobilizzati. Si tratta di un importante risultato che concretizza l’impegno assunto dal G7 a giugno in occasione del Vertice di Borgo Egnazia.

Dichiarazione del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Congratulazioni a María Corina Machado e Edmundo Gonzalez Urrutia, insigniti dal Parlamento europeo con il Premio Sacharov 2024 per la libertà di pensiero. Insieme all’Unione Europea, l'Italia continua a lavorare per una transizione democratica e pacifica nel Venezuela, affinché il desiderio del popolo venezuelano di un futuro democratico, prospero e sicuro possa trovare finalmente realizzazione.

Incontro Meloni - Metsola
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. Al centro del colloquio, i principali temi dell’agenda internazionale: dall’aggressione russa all’Ucraina alla crisi in Medio Oriente, sino alla situazione in Venezuela.

Attentato in Turchia, la dichiarazione del Presidente Meloni
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime, anche a nome del Governo, profondo cordoglio e sincera vicinanza alle Autorità turche per il vile attentato perpetrato contro la sede delle Turkish Aerospace Industries, che ha causato numerose vittime e feriti. Nell’esprimere ferma condanna per qualsiasi forma di terrorismo, il Presidente del Consiglio formula le sue più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e dei feriti alle quali va il suo pensiero.

Celebrazioni per gli 80 anni de Il Tempo
L'intervista al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, del Direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in occasione delle celebrazioni degli 80 anni del quotidiano romano.

Colloquio telefonico Meloni - Erdoğan
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan. I due leader si sono soffermati sulla solidità dei rapporti bilaterali, sottolineando l’importanza di continuare a lavorare per rafforzare ulteriormente la tendenza in costante crescita dell’interscambio commerciale. In tale ambito, il Presidente Meloni ha rivolto un invito al Presidente Erdoğan a recarsi in Italia nella prima metà del 2025 in occasione di una nuova sessione del Vertice intergovernativo italo-turco.

Conversazione telefonica Meloni - Saied
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Presidente della Repubblica di Tunisia, Kais Saied. Il colloquio, avvenuto all’indomani della cerimonia di giuramento del Presidente Saied per il suo nuovo mandato alla guida della Tunisia, ha costituito l’occasione per riaffermare la comune volontà di rafforzare il partenariato tra Roma e Tunisi e quello con l’Unione Europea.

Lotta al traffico di esseri umani e al riciclaggio di denaro, dichiarazione del Presidente Meloni
Ringrazio la Guardia di Finanza di Crotone, lo Scico e la Dda di Catanzaro per la brillante operazione che ha portato allo smantellamento di un’organizzazione criminale internazionale dedita al traffico di esseri umani e al riciclaggio di denaro. È una priorità assoluta combattere chi sfrutta il legittimo desiderio delle persone di trovare condizioni di vita più favorevoli per ingrassare i propri profitti. Il Governo è determinato a smantellare queste reti criminali e a debellare il traffico illegale di esseri umani, che alimenta gli interessi degli schiavisti del Terzo Millennio.

PNRR, da oggi al 24 ottobre gli incontri istituzionali e i tavoli di lavoro tecnici programmati nell'ambito della sesta visita della Commissione europea
Da oggi fino a giovedì 24 ottobre è in programma la sesta visita della Commissione europea, dedicata ad approfondire i temi riguardanti le prossime tappe dell’attuazione del PNRR italiano. Nel corso di circa quaranta tavoli di lavoro, che prevedono un focus dedicato alle misure strategiche del Piano, alla nuova missione REPowerEU, allo stato di avanzamento delle riforme e degli investimenti, saranno approfonditi gli obiettivi inseriti nella settima rata e nelle ultime tre rate del PNRR dell’Italia, mentre si finalizza la fase di verifica degli obiettivi inseriti nella sesta rata al fine di consentirne il pagamento.