(Visualizzazione dal più recente)
Nota del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio
Il decreto del Ministero della Salute che ha inserito il CBD nella tabella dei farmaci, sez B del DPR 309/90 - oggetto di un intervento del TAR del Lazio pubblicato in data odierna - non ha alcuna connessione con l’emendamento sulla cannabis all’art. 18 del DDL “Sicurezza”...
Nota del Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio
Secondo l'emendamento al “DDL Sicurezza” le inflorescenze della Cannabis Sativa L. (N.B.: "L" sta per Linnaeus, non per light) e i loro derivati non sono contemplati tra i prodotti ammessi dalla legge 242/2016 sulla coltivazione e sulla filiera agroindustriale della canapa, in quanto soggetti al “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti” (DPR n. 309/90), come evidenziato nelle motivazioni della sentenza di Cassazione del 30 maggio 2019...
Disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano, nota di Palazzo Chigi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la soluzione di procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano....
Consiglio dei Ministri n. 93
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Nel comunicato stampa i provvedimenti approvati.
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 93
Il Consiglio dei Ministri è convocato oggi, mercoledì 4 settembre 2024, alle ore 17.30 a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:...
Consiglio dei Ministri n. 92
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Nel comunicato stampa i provvedimenti adottati.
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 92
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data 30 agosto 2024, alle ore 13.00, a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno:...
Venezuela, la nota di Palazzo Chigi
Il Governo italiano continua a seguire con forte preoccupazione la situazione in Venezuela, in stretto raccordo con i partner internazionali. L’Italia chiede alle Autorità venezuelane di rispettare i diritti di tutti i cittadini e di procedere alla liberazione di tutti gli oppositori politici, condannando fermamente qualsiasi minaccia o privazione delle libertà civili.
Sostegno dell’Italia per giungere ad un accordo per un cessate il fuoco a Gaza
L’Italia sostiene gli sforzi di Stati Uniti, Egitto e Qatar per giungere a un accordo per un cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi in linea con la risoluzione 2735 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Un cessate il fuoco a Gaza risulta sempre più urgente per porre fine alle sofferenze della popolazione civile, per assicurare la necessaria assistenza umanitaria e per favorire una de-escalation a livello regionale. L’Italia esorta tutte le parti del conflitto ad accogliere senza ulteriore indugio l’invito dei mediatori alla ripresa dei negoziati a Doha il prossimo 15 agosto con l’obiettivo di finalizzare un accordo.