(Visualizzazione dal più recente)

PNRR, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili assegna 3,2 miliardi a Regioni ed Enti territoriali
La Conferenza Unificata ha dato l’intesa agli schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili relativi al riparto di circa 3,2 miliardi di euro e alle linee guida per il monitoraggio dei ponti. Il 4 dicembre pubblicata la tabella con le Risorse territorializzate per ambito e fonte di finanziamento (PNRR - Piano complementare - risorse nazionali).

Presentazione della Disability Card
Si è svolta, nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la conferenza stampa di presentazione della Disability Card. Sono intervenuti il Ministro per le disabilità Stefani, il Presidente dell’Inps Tridico e il Direttore Sviluppo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Imperatori,

PNRR, pubblicati su inPA gli avvisi per la selezione di 1000 esperti per i territori
Pubblicati sul portale inPA gli avvisi per il conferimento di 1.000 incarichi di collaborazione a professionisti ed esperti per accompagnare le amministrazioni territoriali nelle semplificazioni indicate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Certificati anagrafici, dal 15 novembre sono online e gratuiti
Dal 15 novembre è attivo il servizio che consente di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it. Al portale si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS).

Conferenza stampa di presentazione del “FIABADAY” 2021
Si è svolta in mattinata la conferenza stampa di presentazione della Giornata Nazionale per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche “FIABADAY” 2021, con la Ministra per le Disabilità Stefani, il Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Chieppa e il Presidente di FIABA Onlus Trieste.

Fondo per le imprese in difficoltà, dal 20 settembre le domande
A partire dal 20 settembre le grandi imprese che si trovano in situazione di temporanea difficoltà a causa dell'emergenza Covid potranno presentare richiesta per accedere al Fondo da 400 milioni di euro istituito al Ministero dello Sviluppo economico.

Assegno temporaneo per i figli minori, al via le domande
Da oggi 1° luglio e fino al 31 dicembre 2021 è possibile presentare domanda per l’assegno temporaneo per i figli minori. La misura ha l’obiettivo di sostenere la genitorialità e favorire la natalità, ed è rivolta prevalentemente ai genitori con figli minori a carico, e Isee fino a 50 mila euro, che non hanno diritto all’assegno per il nucleo familiare.

Nuovo bando Macchinari innovativi: dal 13 aprile le domande per gli incentivi
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto relativo al secondo sportello del nuovo bando “Macchinari innovativi”, a cui PMI, reti di imprese e professionisti potranno presentare le domande per richiedere le agevolazioni.

Decreto Sostegni, al via le domande per il contributo a fondo perduto
Da oggi e fino al 28 maggio, è possibile presentare, esclusivamente in via telematica, la richiesta per il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Sostegni (Dl n. 41 del 22 marzo 2021).