Piano Mattei per l'Africa: la Cabina di Regia

Il decreto-legge 15 novembre, n. 161, convertito con modificazioni dalla legge 11 gennaio 2024, n. 2, prevede che le attività di definizione e attuazione del Piano Mattei per l’Africa siano esercitate dalla Cabina di Regia, presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Nella sua composizione prevista dal suddetto decreto-legge, la Cabina di Regia svolge i seguenti compiti:

  1. coordina le attività di collaborazione tra Italia e Stati africani, svolte, nell’ambito delle rispettive competenze, dalle amministrazioni pubbliche;
  2. promuove gli incontri tra rappresentanti della società civile, imprese e associazioni italiane e africane con lo scopo di agevolare le collaborazioni a livello territoriale e promuovere le attività di sviluppo;
  3. finalizza il Piano Mattei e i relativi aggiornamenti;
  4. monitora l’attuazione del Piano, anche ai fini del suo aggiornamento;
  5. approva la relazione annuale da trasmettere al Parlamento;
  6. promuove il coordinamento tra i diversi livelli di governo, gli enti pubblici e ogni altro soggetto pubblico e privato interessato;
  7. promuove le iniziative finalizzate all’accesso alle risorse messe a disposizione dall’Unione europea e da organizzazioni internazionali;
  8. coordina le iniziative di comunicazione relative all'attuazione del Piano.

Le riunioni