Il Coordinatore Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo
Il ruolo del Coordinatore Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri nel gennaio 2020 a seguito della Risoluzione del 1° giugno 2017 sulla lotta contro l'antisemitismo del Parlamento Europeo (art.5).
Il 26 gennaio 2023 il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha nominato il prefetto Giuseppe Pecoraro Coordinatore nazionale per la lotta contro l'antisemitismo.
Il Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo provvede, in particolare, a promuovere e potenziare le attività di prevenzione e lotta contro l’antisemitismo, anche attraverso azioni concertate con le comunità ed istituzioni ebraiche, e operando il necessario coordinamento con le pubbliche amministrazioni per le materie di rispettiva competenza.
Nel 2021 è stata elaborata la Strategia Nazionale per la lotta contro l’antisemitismo da parte di un Gruppo tecnico istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla base della definizione di antisemitismo dell’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) accolta dal Governo italiano nel gennaio 2020.