Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

MENU

  • Homepage
  • Il Presidente
    • Homepage Presidente
    • Mario Draghi
    • Funzioni
    • Agenda
    • Novità
    • Interventi e interviste
    • Conferenze stampa
    • Gallerie foto e video
  • Il Governo
    • Homepage Governo
    • I Ministri e i Sottosegretari
    • I Ministeri
    • Il Governo: organi e funzioni
    • I Governi dal 1943 a oggi
    • La Costituzione
    • Le riunioni del Consiglio dei Ministri
    • Provvedimenti
    • Approfondimenti
    • Novità da Palazzo Chigi
    • Notizie dai Ministeri
    • Gallerie foto e video
    • Campagne di comunicazione
    • Palazzo Chigi, sede del Governo
  • La Presidenza del Consiglio dei Ministri
    • Homepage Presidenza
    • Organizzazione
    • Uffici, dipartimenti, strutture
    • Comitati, Commissioni, Commissari
    • Visite Guidate
    • Novità
    • Pubblicità Legale
    • Amministrazione trasparente
  • Gallerie foto e video
  • Diretta Video
  • Global Health Summit
Emblema della Repubblica Italiana
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Seguici su: Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin

IT
EN
  • Italiano
  • English
  • Il Presidente
  • Il Governo
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

20 Maggio 2022
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
CondividiCondividi sui social network
Spot video della campagna

La campagna di comunicazione, consistente in uno spot radiotelevisivo e in una campagna social, si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei diritti umani e della cultura della non discriminazione nei confronti delle persone LGBTIQ e di stimolare la riflessione sugli stereotipi e sui pregiudizi che stanno alla base di atti discriminatori, con la finalità principale di promuovere il valore delle differenze, fondamentale per vivere in una società aperta e inclusiva.

Obiettivi

L’obiettivo principale della campagna è quello di promuovere la cultura dei diritti, del rispetto e della non discriminazione nei confronti delle persone LGBTIQ, affinché ogni forma di odio e violenza nei confronti delle persone LGBTIQ possa essere prevenuta e contrastata.

Altri obiettivi della campagna sono: far emergere la discriminazione nei confronti delle persone LGBTIQ, attraverso la conoscenza dei servizi offerti dai Centri contro le discriminazioni determinate da orientamento sessuale ed identità di genere, centri sostenuti dall’UNAR e attivi sul territorio nazionale e promuovere la consapevolezza che il principio della parità di trattamento deve far parte del patrimonio culturale di ciascuno, affinché siano rimosse barriere di ogni sorta e create le condizioni che consentano ad ogni individuo di esprimersi liberamente e realizzarsi.

Target

Tutta la cittadinanza.

Contenuto dei messaggi

La campagna, in riferimento alla ricorrenza del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, intende invitare a riflettere sugli stereotipi e sui pregiudizi nei confronti delle persone LGBTIQ e soprattutto intende trasmettere un messaggio positivo di inclusione e rispetto delle differenze, affinché tutte le persone siano nella condizione di esprimere liberamente se stesse.

Strumenti e mezzi

La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio) e sito istituzionale dell’UNAR e relativi canali social.

Il sito di riferimento è www.unar.it.

Documenti
  • Spot radio della campagna

Emblema della Repubblica Italiana

Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Contatti

Seguici su

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma - Italia

Corrispondenza cartacea

Via dell'Impresa 89
00186 Roma - Italia

E' opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria

Indirizzi di posta elettronica

Elenco PEC

Elenco e-Mail

Recapiti telefonici

Centralino: (+39) 06.6779.1

  • Sala stampa
  • Come fare per
  • Siti Archeologici
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità