- Italiano
- English
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La campagna di comunicazione, promossa dal Ministero della Salute, intende sostenere la diffusione della vaccinazione antinfluenzale affinché gli obiettivi di copertura della popolazione siano raggiunti con efficacia e tempestività. L’influenza rappresenta un serio problema di sanità pubblica. Lo strumento più efficace e sicuro per prevenirla e ridurne le complicanze è la vaccinazione, unitamente alle misure di protezione personale, quali l’igiene respiratoria ed il lavaggio delle mani. La copertura vaccinale riduce le complicanze legate all’influenza, soprattutto nelle persone ad alto rischio e nei soggetti over 60, aiutando anche ad alleggerire la pressione sul Servizio Sanitario Nazionale.
Infine, visto il permanere del virus SARS-CoV2 nel 2021, vaccinarsi contro l’influenza stagionale rappresenta un gesto ancora più importante.
Tutti i cittadini italiani e, in particolare, le categorie a rischio (anziani, soggetti fragili, persone affette da particolari patologie, ecc).
Lo spot radio sottolinea l’importanza di vaccinarsi anche contro l’influenza stagionale per proteggere se stessi, la comunità e, soprattutto, le categorie a rischio. Il claim è “Vaccinati contro l’influenza. Fai un gesto che unisce”.
La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot radio), sulle emittenti radiofoniche locali e attraverso materiale informativo btl (locandine e brochure informativa).