Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

MENU

  • Homepage
  • Il Presidente
    • Homepage Presidente
    • Mario Draghi
    • Funzioni
    • Agenda
    • Novità
    • Interventi e interviste
    • Conferenze stampa
    • Gallerie foto e video
  • Il Governo
    • Homepage Governo
    • I Ministri e i Sottosegretari
    • I Ministeri
    • Il Governo: organi e funzioni
    • I Governi dal 1943 a oggi
    • La Costituzione
    • Le riunioni del Consiglio dei Ministri
    • Provvedimenti
    • Approfondimenti
    • Novità da Palazzo Chigi
    • Notizie dai Ministeri
    • Gallerie foto e video
    • Campagne di comunicazione
    • Palazzo Chigi, sede del Governo
  • La Presidenza del Consiglio dei Ministri
    • Homepage Presidenza
    • Organizzazione
    • Uffici, dipartimenti, strutture
    • Comitati, Commissioni, Commissari
    • Visite Guidate
    • Novità
    • Pubblicità Legale
    • Amministrazione trasparente
  • Gallerie foto e video
  • Diretta Video
  • Global Health Summit
Emblema della Repubblica Italiana
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Seguici su: Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin

IT
EN
  • Italiano
  • English
  • Il Presidente
  • Il Governo
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri

Campagna “Grazie”

26 Marzo 2020
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
CondividiCondividi sui social network
Lo spot della campagna

La campagna di comunicazione promossa dal Governo e prodotta dalla RAI e dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria  sull’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, intende ringraziare i medici, gli operatori della sanità e tutti gli altri lavoratori impegnati nella produzione e distribuzione dei prodotti e servizi indispensabili per i cittadini, in sintesi tutti coloro che, in questo periodo, stanno rischiando la loro salute per dare il loro contributo al nostro Paese curando gli ammalati e garantendo agli altri cittadini i prodotti e servizi essenziali. Si tratta in primis di medici, infermieri, farmacisti e di altre figure professionali che operano nel mondo della sanità, insieme alle tante altre categorie professionali che in questo periodo stanno continuando a lavorare nei settori dei servizi essenziali aperti al pubblico.

La campagna vuole inoltre sottolineare l’importanza di continuare a restare a casa come modo concreto per ringraziare coloro che sono impegnati in prima linea in questa emergenza, poiché è restando a casa che si evita di trasmettere ulteriormente il virus e di allargare la platea dei contagiati.

Obiettivi della comunicazione

Gli obiettivi della campagna sono:

  • Esprimere gratitudine ai medici, agli operatori che lavorano nel mondo della sanità e a tutte le altre categorie che stanno curando i servizi essenziali per la collettività.
  • Sottolineare l’importanza delle competenze e delle professionalità a servizio della comunità.
  • Evidenziare le diverse categorie che stanno dando il loro importante contributo.
  • Rafforzare la consapevolezza dell’importanza di rimanere a casa.
  • Rafforzare il senso di comunità nazionale.

Target

Il target è trasversale, la campagna è rivolta a tutti i cittadini italiani.

Contenuto del messaggio

Il contenuto del messaggio è un chiaro ringraziamento da parte del Governo a tutti gli operatori sanitari e a tutti i lavoratori che si stanno adoperando per fornire quotidianamente servizi fondamentali e insostituibili per i cittadini. Le immagini dello spot documentano il lavoro quotidiano di medici, operatori sanitari, farmacisti, forze dell’ordine, militari, commessi nei supermercati, operatori del settore alimentare e si conclude con immagini di persone in ambiente domiciliare. La voce fuoricampo ricorda la call to action: se li vuoi ringraziare anche tu, resta a casa. Il claim è: “L’Italia è orgogliosa di voi. Grazie”. #iorestoacasa.

Strumenti e mezzi

La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot video). 

Fonte: Dipartimento per l’informazione e l’editoria

Emblema della Repubblica Italiana

Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Contatti

Seguici su

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma - Italia

Corrispondenza cartacea

Via dell'Impresa 89
00186 Roma - Italia

E' opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria

Indirizzi di posta elettronica

Elenco PEC

Elenco e-Mail

Recapiti telefonici

Centralino: (+39) 06.6779.1

  • Sala stampa
  • Come fare per
  • Siti Archeologici
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità