- Italiano
- English
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La campagna, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dal Ministero dell’economia e delle finanze e realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, promuove il Piano Italia Cashless e prende avvio con uno spot dedicato alla prima misura del Piano, l’Extra Cashback di Natale. La campagna ricorda anche che dal 2021 sarà possibile partecipare alla Lotteria degli scontrini.
Dall’8 al 31 dicembre 2020, se si effettuano almeno 10 pagamenti con carta, si ottiene il rimborso del 10% fino a 150 Euro in un solo mese. Il rimborso massimo per ogni transazione è di 15 Euro.
Gli acquisti validi per ottenere il rimborso possono essere effettuati nei supermercati e nei negozi, ma anche con l’idraulico, il meccanico, l’avvocato, l’architetto e gli altri artigiani e professionisti. Non sono validi, invece, gli acquisti online.
Per partecipare occorre registrarsi al Programma Cashback, utilizzando l’app IO o tramite la banca, l’ufficio postale o gli altri soggetti convenzionati che emettono carte e app di pagamento.
Gli obiettivi della campagna sono:
Tutti i cittadini residenti in Italia, con particolare attenzione a:
Lo spot, in grafica animata, illustra in modo semplice e immediato le caratteristiche e le modalità d’uso dell’Extra Cashback di Natale che viene presentato come la prima misura del Piano Italia Cashless.
Il claim “Usa carte e app di pagamento. Guadagni, vinci e cambi il Paese” costituisce una call to action all’utilizzo delle carte e sintetizza i vantaggi che ne derivano, per il cittadino e per la collettività.
In chiusura, lo spot annuncia che dal 2021 sarà possibile partecipare anche alla Lotteria degli Scontrini, una ulteriore misura del Piano Italia Cashless.
La campagna è in programmazione sulle reti Rai (spot tv e radio), in tv e in radio, sulla stampa, sul web e sui social media.
Il sito dedicato è: www.cashlessitalia.it
Fonti: Dipartimento per l’informazione e l’editoria