Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

MENU

  • Homepage
  • Il Presidente
    • Homepage Presidente
    • Giorgia Meloni, la biografia
    • Funzioni
    • Agenda
    • Notizie
    • Interventi
    • Gallerie foto e video
  • Il Governo
    • Homepage Governo
    • I Vice Presidenti, i Ministri e i Sottosegretari
    • I Ministeri
    • Il Governo: organi e funzioni
    • I Governi dal 1943 a oggi
    • La Costituzione
    • Le riunioni del Consiglio dei Ministri
    • Provvedimenti
    • Notizie
    • Gallerie foto e video
    • Campagne di comunicazione
    • Palazzo Chigi, sede del Governo
  • La Presidenza del Consiglio dei Ministri
    • Homepage Presidenza
    • Organizzazione
    • Uffici, dipartimenti, strutture
    • Comitati, Commissioni, Commissari
    • Visite Guidate
    • Novità
    • Pubblicità Legale
    • Amministrazione trasparente
  • Gallerie foto e video
  • Diretta Video
  • Piano Mattei
Emblema della Repubblica Italiana
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Seguici su: Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin

IT
EN
  • Italiano
  • English
  • Il Presidente
  • Il Governo
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri

Campagna di comunicazione Otto per mille allo Stato

14 Maggio 2025
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
CondividiCondividi sui social network
Lo spot video

La campagna, su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stata realizzata dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria. 
Come ogni anno si avvicina il periodo della dichiarazione dei redditi e i cittadini possono destinare l’otto per mille allo Stato per interventi in diversi ambiti. Il contribuente può scegliere come destinare i fondi molto facilmente. È sufficiente apporre la propria firma nel box dedicato allo “Stato” nel modello 730 o Unico ed è possibile anche indicare il codice per la destinazione specifica. 
Viene messa in subito in risalto la scelta n.6, introdotta due anni fa, quella per il recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche.  Le altre opzioni vengono mostrate subito dopo e sono: la cura dei beni culturali, l’assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati, l’edilizia scolastica, la difesa del territorio dalle calamità naturali e la lotta alla fame nel mondo. 
 

Documenti
  • Lo spot radiofonico

Emblema della Repubblica Italiana

Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Contatti

Seguici su

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma - Italia

Corrispondenza cartacea

Via dell'Impresa 89
00186 Roma - Italia

È opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria

Indirizzi di posta elettronica

Elenco PEC

Elenco e-Mail

Recapiti telefonici

Centralino: (+39) 06.6779.1

  • Sala stampa
  • Come fare per
  • Siti Archeologici
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità