- Italiano
- English
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La campagna è finalizzata a promuovere il consumo di olio extra vergine di oliva, valorizzando il prodotto olivicolo di qualità e sottolineando il suo valore culturale e il legame con il territorio. La campagna, oltre all’attività di comunicazione pubblicitaria istituzionale, prevede la realizzazione delle seguenti attività: a) organizzazione di degustazioni di prodotti oleicoli di qualità dedicate ai consumatori, realizzate presso i luoghi di incontro tra domanda e offerta del prodotto (GDO); b) azioni di sensibilizzazione rivolte alla ristorazione nazionale, finalizzata alla promozione della creazione di circuiti di esercizi che diano particolare rilievo all’importanza del consumo dell’olio extra vergine di qualità; c) attività concorsuali, dirette ai consumatori e agli operatori della ristorazione, legate alle precedenti attività, che intendono premiare la migliore ricetta sull’olio e la migliore carta degli extra vergini.
Obiettivi
Gli obiettivi dalla campagna sono: a) aumentare la consapevolezza dei consumatori sul prodotto acquistato, sull’origine e la tracciabilità, sulle dinamiche di formazione dei prezzi al consumo delle diverse tipologie di prodotto; b) far conoscere le normative europee sull’obbligo di indicazione in etichetta della provenienza delle materie prime e delle zone di estrazione; c) sensibilizzare i target alla lettura dell’etichetta per conoscere le caratteristiche nutrizionali, la varietà, la qualità, la provenienza delle materie prime e le zone di estrazione al fine di consentire scelte alimentari consapevoli per il benessere presente e futuro; d) valorizzare i prodotti di qualità certificata e sottolineare il valore culturale e il legame territoriale e storico del prodotto; e) sostenere l’immagine del prodotto olio extra vergine di oliva come prodotto tradizionale ma allo stesso tempo di tendenza.
Target
Tutti i cittadini, con un focus particolare sui decisori di acquisto, sugli operatori del settore agroalimentare e della ristorazione. Contenuto dei messaggi Lo spot vuole sottolineare come l’olio extra vergine di oliva sia portatore di tradizione e cultura, e sia al tempo stesso gustoso e genuino. Il testimonial è il famoso chef Antonino Cannavacciulo che mette in evidenza come l’ olio sia prezioso perché alimenta ogni giorno la nostra salute.
Strumenti e mezzi
La campagna è stata diffusa sia attraverso i mezzi tradizionali (spot radio e tv, annunci stampa), sia attraverso il web con il sito www.extraverginidoliva.it e i social media attivati per la campagna: Facebook, Instagram, Twitter.
Fonte: Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali