Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina

MENU

  • Homepage
  • Il Presidente
    • Homepage Presidente
    • Mario Draghi
    • Funzioni
    • Agenda
    • Novità
    • Interventi e interviste
    • Conferenze stampa
    • Gallerie foto e video
  • Il Governo
    • Homepage Governo
    • I Ministri e i Sottosegretari
    • I Ministeri
    • Il Governo: organi e funzioni
    • I Governi dal 1943 a oggi
    • La Costituzione
    • Le riunioni del Consiglio dei Ministri
    • Provvedimenti
    • Approfondimenti
    • Novità da Palazzo Chigi
    • Notizie dai Ministeri
    • Gallerie foto e video
    • Campagne di comunicazione
    • Palazzo Chigi, sede del Governo
  • La Presidenza del Consiglio dei Ministri
    • Homepage Presidenza
    • Organizzazione
    • Uffici, dipartimenti, strutture
    • Comitati, Commissioni, Commissari
    • Visite Guidate
    • Novità
    • Pubblicità Legale
    • Amministrazione trasparente
  • Gallerie foto e video
  • Diretta Video
  • Global Health Summit
Emblema della Repubblica Italiana
Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Seguici su: Facebook Twitter Instagram YouTube Linkedin

IT
EN
  • Italiano
  • English
  • Il Presidente
  • Il Governo
  • Presidenza del Consiglio dei Ministri

Campagna di comunicazione “Fermenti”

17 Maggio 2019
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Linkedin Condividi su Whatsapp Condividi su Telegram
CondividiCondividi sui social network
Lo spot video

Il bando “Fermenti” è una misura gestita dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, presentata anche in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, finalizzata a favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto a cinque sfide sociali del Paese: uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute.
Il bando intende promuovere la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica del Paese, anche al fine di promuovere lo sviluppo e la crescita dei territori, soprattutto quelli con minori opportunità per i giovani, mediante l’agevolazione di progettualità a vocazione sociale.
La dotazione finanziaria per l’attuazione dell’intervento è di 16 milioni di euro.
Il bando è rivolto a “gruppi informali”, ovvero gruppi con un minimo di tre ed un massimo di cinque soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, oppure ad “Associazioni temporanee di scopo” (ATS) tra soggetti che, sulla base della normativa vigente, sono qualificati enti del Terzo settore, costituite da un massimo di tre enti (incluso il Capofila), i cui organi direttivi sono costituiti per la maggioranza da giovani tra i 18 e i 35 anni.

Obiettivi

La campagna intende diffondere la conoscenza del bando “Fermenti”, per consentire al maggior numero possibile di giovani di partecipare alla proposta progettuale. 
Più in generale, la campagna intende informare sulle opportunità che il Governo mette a disposizione dei giovani, a partire dalle risorse finanziarie destinate alle politiche giovanili che oggi sono aumentate di circa 30 milioni di euro rispetto allo scorso anno. 
La campagna intende, inoltre, incoraggiare i giovani a creare sinergie con altri giovani, per trasformare la propria idea in valore per la collettività.

Target

I destinatari principali della campagna sono i giovani tra i 18 e i 35 anni.
Il target secondario è costituito da cittadini italiani o stranieri sopra i 36 anni, inclusi gli extracomunitari con regolare permesso di soggiorno.
Un ulteriore target è rappresentato dagli enti del terzo settore.

Contenuto dei messaggi

I giovani possiedono una capacità trasformativa in grado di agire positivamente sulla realtà. Tale capacità è espressa attraverso l’analogia con il processo di fermentazione, che trasforma la materia, conferendole valore.
Si tratta di un processo spontaneo “dal basso”, che si manifesta grazie a una reazione che libera suoni, energia e produce cambiamento. L’oggetto della rappresentazione è la dinamicità, il ribollire, quel movimento emergente che comunemente, in relazione all’azione di attivazione giovanile, viene chiamato “fermento”.

Strumenti e mezzi

La campagna è diffusa sulle reti RAI (tv), e sui social media (Facebook, Instagram, Twitter).
Il sito dedicato è www.fermenti.gov.it .

Fonte: Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Per saperne di più
  • Il sito Fermenti
  • Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale

Emblema della Repubblica Italiana

Governo Italiano Presidenza del Consiglio dei Ministri

Contatti

Seguici su

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Palazzo Chigi
Piazza Colonna 370
00187 Roma - Italia

Corrispondenza cartacea

Via dell'Impresa 89
00186 Roma - Italia

E' opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria

Indirizzi di posta elettronica

Elenco PEC

Elenco e-Mail

Recapiti telefonici

Centralino: (+39) 06.6779.1

  • Sala stampa
  • Come fare per
  • Siti Archeologici
  • Privacy policy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità