- Italiano
- English
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È in crescita, non solo in Italia, ma nel mondo intero, il numero di bambini abbandonati in auto per le più svariate motivazioni. Questo “errore” spesso porta a nefaste conseguenze, straziando le famiglie e generando un senso di colpa insostenibile per coloro che lo commettono.
Nella maggior parte dei casi si tratta di persone perfettamente sane di mente e amorevoli nei confronti dei bambini, a sottolineare che è un qualcosa che può accadere potenzialmente a chiunque. La situazione drammatica risulta molto spesso dalla combinazione di più fattori che causano la distrazione: stanchezza, frenesia lavorativa, piccole variazioni nella routine quotidiana.
L’obiettivo della campagna televisiva è sensibilizzare la collettività sulla necessità di rimanere sempre vigili, onde evitare l’errore potenzialmente tragico di dimenticare il bambino sul seggiolino posteriore dell’auto, con le gravi conseguenze che purtroppo ne possono derivare.
Destinatari della campagna sono tutte le persone dotate di patente di guida.
Il messaggio vuole sottolineare come i frenetici ritmi della quotidianità possono portare chiunque a “scollegarsi” dal mondo in cui viviamo, portando a commettere involontarie “sviste”, come appunto dimenticare in auto i bambini, con le conseguenze che ne possono derivare.
Il messaggio principale della campagna è “Rimani connesso con chi ami”.
La campagna è stata programmata sulle reti RAI (spot tv) e verrà inoltre valorizzata sul web, attraverso i social media e il canale YouTube del Ministero.
Fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti