Campagne di comunicazione "Otto per mille allo Stato"
Anno 2025
Destina l'Otto per Mille allo Stato!
La Presidenza del Consiglio dei ministri lancia la nuova campagna di comunicazione dedicata alla scelta di destinazione dell'Otto per Mille IRPEF allo Stato.
Un gesto semplice, una grande opportunità per fare la differenza!
Quest'anno, un'attenzione speciale è dedicata ai nuovi interventi di prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche. Sostenere questi progetti significa offrire una speranza concreta a chi lotta contro le dipendenze.
È facile SCEGLIERE!
Basta un semplice gesto al momento della dichiarazione dei redditi:
- Firma nel riquadro dedicato allo "Stato" nel modello 730 o Unico.
- Sei tu che decidi come deve essere utilizzato il tuo 8X1000 indicando il codice corrispondente:
- Fame nel mondo
- Calamità naturali
- Assistenza rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati
- Conservazione di beni culturali
- Edilizia scolastica pubblica
- Prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche
La tua firma può fare la differenza. Scegli come dare valore alle tue imposte!
Anno 2023
La campagna, richiesta dal Dipartimento per il coordinamento amministrativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e prodotta dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, intende promuovere l’opzione di destinare l’otto per mille dell’IRPEF alla diretta gestione dello Stato.
Gli articoli 47, secondo comma e 48 della legge 20 maggio 1985, n. 222, prevedono che, a decorrere dall’anno finanziario 1990, una quota pari all’otto per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata dagli uffici sulla base delle dichiarazioni annuali siano utilizzate dallo Stato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati, conservazione di beni culturali e ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica.
Obiettivi
L’obiettivo principale della campagna è quello di valorizzare la possibilità di scegliere una destinazione specifica fornendo informazioni ai contribuenti in ordine alle modalità di compilazione delle prossime dichiarazioni dei redditi.
Target
I contribuenti che presentano dichiarazione dei redditi.
Contenuto dei messaggi
Lo spot è costituito da una suggestiva carrellata di immagini che, attraverso la tecnica del disegno sulla sabbia, riproducono il modello dell’otto per mille e le diverse destinazioni tra cui il contribuente può scegliere (conservazione dei beni culturali, edilizia scolastica pubblica, difesa dalle calamità naturali, assistenza ai rifugiati e ai minori stranieri non accompagnati, lotta alla fame nel mondo). In conclusione, il disegno sulla sabbia prende la forma dell’Italia, accompagnato dal claim: “Otto per mille allo Stato: il tuo granello di sabbia per un’Italia migliore”.
Strumenti e mezzi
La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio) sul web e social media.