Aggiornamento della “Strategia nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”

21 Febbraio 2025

Nella seduta del 19 febbraio 2025, il Consiglio dei ministri è stato informato dell’aggiornamento della “Strategia nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”.

Il documento è stato elaborato e definito da un Gruppo tecnico di lavoro presieduto dal Coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo, Cons. Pasquale Angelosanto, e formato dai rappresentanti della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri interessati, dell’associazionismo ebraico (UCEI, UGEI, CDEC, IHRA) e del mondo accademico.

La nuova Strategia nazionale, elaborata in una prospettiva quinquennale (2025-2029), si sviluppa su cinque linee d’azione: 

  1. ricerca e raccolta dati e analisi per definire il quadro di situazione e le sue matrici, tenerlo costantemente aggiornato, integrarlo e comunicarlo; 
  2. formazione nella scuola a tutti i livelli, nelle università e nel mondo dello sport e del lavoro, inclusa la Pubblica Amministrazione in tutte le sue articolazioni;
  3. valorizzazione della cultura della memoria, attraverso l’individuazione di percorsi significativi e commemorazioni, promossa dal Ministero della Cultura e da enti e associazioni pubblici e privati, nella quale coinvolgere i Ministeri interessati e le istituzioni culturali; 
  4. garanzia della sicurezza delle Comunità ebraiche e sviluppo della conoscenza delle loro attività di vita e di culto; 
  5. attenzione massima alla dimensione digitale, coinvolgendo gli altri Stati, la Commissione europea, i grandi gestori e le Istituzioni che assicurano monitoraggio e formazione nel settore.