English | Italiano

Incontro bilaterale Meloni - Toqaev, dichiarazioni del Presidente Meloni

Venerdì, 30 Maggio 2025

A seguire la traduzione di cortesia

Thank you very much, Mr President, thank you again for this invitation, thank you for the warm welcome, and, moreover, thank you for our very, very productive and wide talks.
I want to tell you that I think you are one of the most pragmatic leaders I have met in my life, and that it’s very useful to talk with somebody that really understands how complex things are in these difficult times. But, in these difficult times, there are some good news and one of those good news is the extraordinary relationship between Italy and Kazakhstan, that we would like even to improve with this visit. Our relationship is excellent, we’ve been saying that many times, but there is also room to do always better, and this is the will of this visit. First of all, recognising the importance of this country, of this region, which is a crossroads of history, of continents, of West and East. And, in a period in which it seems that people are no longer able to talk, I think who is able to dialogue and to understand others and to help others in meeting, that can be very useful and is useful for all of us. So, we are ready also to give our help but we want to recognise the importance of the country, of the region, and we want to recognise the strategic importance of our cooperation. We know our cooperation is quite wide. I think we could even improve the topics on which we work together. We’ve been talking about many things, and we won’t repeat for reasons of time, but we’ve been talking for example about the topic of critical raw materials. So, not only oil and gas, energy, infrastructures, all the things we work on, defence - we’ve got an excellent cooperation, we can improve - until culture, for there is also very, very good cooperation on culture between our peoples. Ancient cultures that meet, exchange; that makes the difference also for the friendship of our peoples.
And then, at the end, also the regional cooperation. Thank you for the first summit at the leaders’ level that we will have in the afternoon. Thank you for organising it.
I would like this day to be a historical one, Mr President, this is the message I want to pass.
So, thank you for what we’ve done, but thank you moreover for what we will do.

***

Grazie mille, signor Presidente, grazie ancora per l'invito, grazie per la calorosa accoglienza e, soprattutto, grazie per i colloqui molto, molto produttivi e ad ampio raggio.
Vorrei dirti che penso che tu sia uno dei leader più pragmatici che abbia mai incontrato nella mia vita, ed è molto utile poter parlare con qualcuno che capisce davvero quanto siano complesse le cose in questi tempi difficili.
Tuttavia, in questi tempi difficili, ci sono anche alcune buone notizie e una di queste è lo straordinario rapporto tra l'Italia e il Kazakistan, che vorremmo migliorare ulteriormente con questa visita. Il nostro rapporto è eccellente, lo abbiamo ribadito più volte, ma c'è sempre spazio per migliorare, ed è questo lo scopo di questa visita. In primo luogo, riconoscere l'importanza di questo Paese, di questa regione, che è un crocevia di storia, di continenti, di Occidente e Oriente. E, in un periodo in cui sembra che le persone non siano più in grado di parlarsi, penso che chi è in grado di dialogare, di capire gli altri e di aiutarli a incontrarsi, possa essere molto utile ed è utile per tutti noi. Quindi, siamo pronti anche a dare un aiuto, ma vogliamo riconoscere l'importanza del Paese, della regione, e vogliamo riconoscere l'importanza strategica della nostra cooperazione. Sappiamo che la nostra collaborazione è piuttosto ampia. Penso che potremmo migliorare ulteriormente gli ambiti su cui lavoriamo insieme. Abbiamo parlato di molte cose e non le ripeteremo per ragioni di tempo, ma abbiamo discusso, ad esempio, del tema delle materie prime critiche. Quindi, non solo petrolio e gas, energia, infrastrutture, tutti i settori in cui operiamo, difesa - dove abbiamo un'ottima cooperazione, e possiamo migliorare – fino alla cultura, perché anche in questo campo esiste un'eccellente cooperazione tra i nostri popoli. Culture antiche che si incontrano, scambiano; questo fa la differenza anche per l'amicizia dei nostri popoli.
E poi, infine, anche la cooperazione regionale. Grazie per il primo vertice a livello di leader che si terrà nel pomeriggio. Grazie per averlo organizzato.
Vorrei che questo fosse un giorno storico, signor Presidente, questo è il messaggio che voglio trasmettere.
Quindi, grazie per quello che abbiamo fatto, ma grazie soprattutto per quello che faremo.