(Visualizzazione dal più recente)

Italia Domani #inFatti: al via la newsletter dedicata al PNRR
È attiva da oggi Italia Domani #inFatti, la nuova newsletter dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, promossa dalla Presidenza del Consiglio. Il nuovo servizio nasce per comunicare periodicamente, in modo aggregato e organico, le principali novità relative al PNRR. La newsletter ha cadenza quindicinale e raccoglie informazioni su bandi, avvisi e scadenze; racconta le principali iniziative della Presidenza del Consiglio sul tema, aggiorna sui dati e sull’avanzamento del Piano.

PNRR: il Ministro Carfagna al Tavolo per il partenariato
Monitoraggio costante del rispetto del vincolo di destinare al Sud almeno il 40 per cento delle risorse assegnate a livello territoriale, sostegno alla capacità di progettazione e di attuazione degli interventi da parte degli enti territoriali del Mezzogiorno e delle aree interne, attuazione tempestiva ed efficace degli interventi destinati alla coesione territoriale. Sono queste le principali direttrici per l’attuazione del PNRR indicate dal Ministro Carfagna, che ha partecipato alla decima riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale.

Pnrr, Garofoli: “Monitoriamo impatto aumento prezzi. Il Governo metterà a punto le misure necessarie”
“Il Pnrr e la sua attuazione devono controbilanciare gli effetti delle crisi anche gravi che stiamo attraversando. L'aumento eccezionale dei prezzi del gas, dell'energia, di alcune materie prime è un inedito di cui si sta monitorando l'impatto sui singoli progetti. Il Governo metterà a punto le misure necessarie, anche rafforzando interventi già approntati, in particolare in tema di revisione prezzi”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli, intervenendo alla Scuola di formazione promossa dalla Fondazione ‘Costruiamo il futuro’.

Giovani, l'11 aprile parte il NEET Working Tour
Percorrere l’Italia attraverso undici tappe, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione, sensibilizzarli e offrire loro momenti informativi. Questo l’obiettivo del NEET Working Tour, una campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), che partirà da Torino, l’11 aprile, con l’inaugurazione da parte del Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone.
Patto per Torino, l'intervento del Sottosegretario Garofoli
Signor Presidente del Consiglio dei ministri, Signor Presidente della Regione, Signor Sindaco, Autorità tutte,...

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
La sera del 2 aprile la facciata di Palazzo Chigi si è illuminata di blu per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce a Earth Hour 2022
La Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce a Earth Hour 2022, l’iniziativa mondiale promossa dal WWF che richiama l’attenzione sul futuro sostenibile e sul cambiamento climatico. Per questo motivo questa sera, dalle ore 20.30 alle 21.30, l’illuminazione delle facciate di Palazzo Chigi è stata spenta.

PNRR: il Ministro Colao al Tavolo per il partenariato
Connettività, Pubblica amministrazione e Sanità digitale, Spazio. Sono queste le principali iniziative, nell’ambito del Piano di Ripresa e Resilienza, indicate dal Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, che ha partecipato, venerdì 18 marzo, alla nona riunione del Tavolo permanente per il partenariato economico, sociale e territoriale, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e coordinato dal Presidente del Cnel, Tiziano Treu.

Emergenza Ucraina: trasporti gratuiti per i cittadini ucraini in Italia
Firmata l'ordinanza della Protezione civile che dispone agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.