1 Gennaio 2021 - 31 Gennaio 2021
(Visualizzazione dal più recente)

Consiglio dei Ministri n. 94
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri nel corso della quale il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha comunicato ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il Presidente Conte si è recato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Convocazione Consiglio dei Ministri n. 94
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data 26 gennaio 2021, alle ore 9.00 a Palazzo Chigi, per comunicazioni del Presidente Conte.
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 94
E’ convocato martedì 26 gennaio alle ore 9 il Consiglio dei Ministri nel corso del quale il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, comunicherà ai ministri la volontà di recarsi al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni. A seguire, il Presidente Conte si recherà dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Recovery Plan, seconda giornata di incontri con le parti sociali
A Palazzo Chigi si sono tenuti gli incontri del Governo con i rappresentanti delle associazioni di categoria delle attività produttive.
Recovery Plan, incontro tra Governo e parti sociali
Si sono svolti a Palazzo Chigi gli incontri sul Recovery Plan tra il Governo e i rappresentanti delle parti sociali, delle associazioni di categoria del settore agricolo e delle cooperative.

Consiglio dei Ministri n. 93
Si è svolta a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri. Nel comunicato stampa i provvedimenti adottati.
Convocazione del Consiglio dei Ministri n. 93
Il Consiglio dei Ministri è convocato giovedì 21 gennaio 2021, alle ore 21.45, a Palazzo Chigi, per l’esame del seguente ordine del giorno: LEGGI REGIONALI; VARIE ED EVENTUALI; NOMINA di un Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Opere infrastrutturali strategiche e commissari straordinari, DPCM inviato al Parlamento
E’ stato inviato alle competenti Commissioni parlamentari il Dpcm contente l’elenco delle opere infrastrutturali ritenute strategiche per il Paese e i nominativi dei relativi commissari straordinari.

Videoconferenza dei leader europei sul #Covid19
Accelerazione sulla produzione e sulle consegne dei vaccini, contrasto alle nuove varianti del Covid, approccio europeo alla certificazione vaccinale, solidarietà internazionale sui vaccini, sono stati al centro della terza videoconferenza informale dei membri del Consiglio Europeo a cui è intervenuto il Presidente Conte.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »