(Visualizzazione dal più recente)
23 Novembre 2020
Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0
Transizione 4.0 è il nuovo piano nazionale del Ministero dello Sviluppo economico che prevede una spesa di 24 miliardi di euro, con l’obiettivo di stimolare gli investimenti privati e dare stabilità alle imprese.
21 Settembre 2020
Nasce Export.gov.it, nuovo portale pubblico di accesso ai servizi per l’export
Il nuovo portale di accesso ai servizi per l’export, nazionali e regionali consentirà alle imprese di poter accedere più facilmente alle opportunità offerte dai mercati internazionali.
21 Settembre 2020
Al via le misure per la patrimonializzazione delle PMI
Sono operative le misure per la patrimonializzazione delle PMI, che hanno l’obiettivo di sostenere le imprese che necessitano di un aumento di capitale per fronteggiare le difficoltà determinate in questi mesi dall’emergenza Covid.
09 Luglio 2020
Digitalizzazione delle imprese, al via l’Atlante i4.0
Online il primo portale nazionale a offrire la mappa delle strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Ministero dello sviluppo economico.
19 Giugno 2020
Piano Transizione 4.0, il decreto attuativo
In corso di pubblicazione in G.U. il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0, firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli. Il provvedimento disciplina le numerose novità introdotte nella legge di bilancio 2020 per incentivare e supportare la competitività delle nostre imprese e valorizzare il Made in Italy.
Data Consiglio dei Ministri: 28 Maggio 2020
DECRETO LEGISLATIVO: Nuove disposizioni in materia di utilizzo dei termini "cuoio", "pelle" e "pelliccia" e di quelli da essi derivati o loro sinonimi e la relativa disciplina sanzionatoria ai sensi dell'articolo 7 della legge 3 maggio 2019, n. 37 - Legge europea 2018
20 Maggio 2020
Decreto Rilancio, le principali misure per le imprese
Nel Decreto Rilancio sono stati stanziati 55 miliardi di euro di risorse per sostenere imprese, artigiani, commercianti, professionisti, lavoratori e famiglie. Tra le misure, quelle rivolte alle esigenze delle imprese e dei lavoratori colpiti dalla crisi economica causata dal Covid-19.
04 Maggio 2020
Covid-19: MiSE, MUR e MID promuovono appalti innovativi su mobilità, salute e beni culturali
Firmato un protocollo d'intesa con cui i tre Ministeri si impegnano a promuovere l’utilizzo delle procedure d’appalto per l’innovazione.
Data Consiglio dei Ministri: 06 Febbraio 2020
DECRETO LEGISLATIVO: Nuove disposizioni in materia di utilizzo dei termini "cuoio", "pelle" e "pelliccia" e di quelli da essi derivati o loro sinonimi e la relativa disciplina sanzionatoria ai sensi dell'articolo 7 della legge 3 maggio 2019, n. 37 - Legge europea 2018 ESAME PRELIMINARE
20 Dicembre 2019
Sostegno alle startup innovative, al via il nuovo Smart&Start Italia
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare che definisce i nuovi criteri e le modalità di presentazione delle domande per richiedere l’agevolazione prevista da Smart&Start Italia, la misura agevolativa che ha l’obiettivo di sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale, di startup innovative.
Pagine
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »