Prosegue la campagna di comunicazione istituzionale sulla sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, “Sulla Buona Strada”. La campagna ha una narrazione emotivamente coinvolgente e, attraverso una serie di sequenze nelle quali è facile identificarsi, accompagna lo spettatore nella storia dei personaggi per evidenziare che nella vita di ognuno di noi ci sono dei momenti importanti, frutto di scelte precise e di azioni volontarie.
Obiettivi
L’obiettivo è suscitare una riflessione sulla scarsa importanza che si dà ad alcune azioni mentre si è alla guida, azioni che possono avere esiti fatali ed essere causa di incidenti gravissimi. Ad esempio dare un’occhiata al cellulare, sintonizzare la radio, non utilizzare le cinture, anteriori e posteriori, superare i limiti di velocità, non rispettare gli attraversamenti pedonali.
Target
I destinatari della campagna sono tutti i cittadini italiani.
Contenuto dei messaggi
Il claim, “Scegli la sicurezza. Scegli la Buona Strada”, pone l’accento sulla scelta consapevole. La campagna è articolata in quattro spot in cui, dopo alcune scene di vita quotidiana, i protagonisti scelgono di fare qualcosa di sbagliato mentre sono alla guida: la conseguenza è drammatica, anche se non visibile.
Strumenti e mezzi
La campagna è in programmazione sulle reti Rai (spot tv e radio) e prevede la diffusione sui mezzi tradizionali (tv, radio, stampa), al cinema, sul web e sui social media.
Fonte: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti