Comitati e commissioni
- Comitato riconoscimenti ex IMI
Provvede alla individuazione degli aventi diritto al riconoscimento della concessione di una medaglia d’onore ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale, che abbiano titolo per presentare l’istanza di riconoscimento dello status di lavoratore coatto, nonché ai familiari dei deceduti.
- Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale
E' l'organismo deputato a coordinare la pianificazione, la preparazione e l’organizzazione degli interventi connessi alle celebrazioni per gli anniversari di interesse nazionale.
- Commissione Interministeriale di coordinamento dell’International Oil Pollution Compensation Fund (IOPC)
Ha il compito di istruire e raccordare le iniziative delle varie amministrazioni interessate alle tematiche riferite all’inquinamento legato al trasporto marittimo di idrocarburi e materiali inquinanti al fine di determinare le posizioni dell’Italia in sede internazionale.
- Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi
E' l'organismo preposto alla vigilanza sull'attuazione del principio della piena conoscibilità e trasparenza dell'attività della pubblica amministrazione, al quale possono rivolgersi privati cittadini e pubbliche amministrazioni.
- Commissione per la garanzia della qualità dell’informazione statistica (COGIS)
E' un organo collegiale indipendente che opera nell'ambito del Sistema statistico nazionale e chiamato a vigilare: sull'imparzialità, sulla completezza e sulla qualità dell'informazione statistica prodotta dal Sistema statistico nazionale; sulla conformità della informazione statistica con i regolamenti, le direttive e le raccomandazioni degli organismi internazionali e comunitari.