Ripresa attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi: pubblicato l'Avviso "EduCare"
11 Giugno 2020
Incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e informale e di attività ludiche: questi gli obiettivi del progetto “EduCare”, regolato da un Avviso a cura Dipartimento per le politiche della famiglia.
Le proposte progettuali dovranno contribuire allo sviluppo delle potenzialità fisiche, intellettuali, emotive e sociali dei bambini e dei ragazzi come individui attivi e responsabili all'interno delle proprie comunità a livello nazionale e locale e promuovere il loro impegno verso la società che li circonda, nel rispetto delle differenze culturali, linguistiche, religiose, etniche e di genere.
Tutte le iniziative che l’Avviso intende promuovere dovranno rispettare le indicazioni sulla riapertura in sicurezza delle attività ludiche e ricreative fornite dalle linee guida elaborate ai vari livelli di Governo.
Durata dei progetti e modalità di partecipazione
I progetti ammessi a finanziamento dovranno avere una durata di 6 mesi.
- enti locali, in forma singola o associata;
- scuole pubbliche e parificate di ogni ordine e grado;
- servizi educativi per l'infanzia e scuole dell'infanzia statali e paritarie;
- organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del terzo settore ed enti ecclesiastici e religiosi.
Risorse finanziarie
“EduCare” si avvale di un finanziamento complessivo di 35 milioni di euro, a valere sulle risorse del Fondo per le politiche della famiglia stanziate per l’esercizio finanziario 2020.
Scadenza
La scadenza dei termini di presentazione delle proposte progettuali è fissata al 31 dicembre 2020.
Quesiti
I soggetti interessati potranno inviare quesiti - fino al 30 novembre 2020 - per Posta elettronica certificata all'indirizzo ufficio.politichefamiglia@pec.
fonte: Dipartimento per le politiche della famiglia